V014T102 V014P154
+ Anime e Anime !
Tortona, il 19 ottobre 1923
= pomeriggio =
Caro don Sterpi,
Faccio seguito alla mia di stamattina.
Jeri
don Bariani, come vi dicev ho
detto, è stato ad Alessandria
per combinare con la prof/ssa di stenografia pel Dante
e per provvedersi di manuali di ginnastica, perché al Dante faremo la palestra,
e lui sarà l'insegnante, - ché lo può.
Intanto, parlando lui col v. presidente dell'ospedale civile di Alessandria
venne a sapere che la Banca Alessandro III stava per fallire.
Stamattina ho telefonato a persona di nostra fiducia ad Alessandria,
e mi confermò, pur troppo, la ruina di detta Banca.
Il
fallimento non è pare
non sia ancora stato f dichiarato,
ma tutti ne parlano, come di cosa imminente.
Anche qui a Tortona un direttore di Banca mi conferma che quell'istituto
è «in un bruttissimo momento».
Io l'avevo detto tanto ad Egidio che si facesse pagare;
e non andassero su con una somma così forte di più che 20.000 lire. Ed ora?
Non sarebbe il caso che venisse giù subito lui, e vedere di ritirare ciò che ci viene?
Sempre così vanno a finire questi conti! Ci sono anche tanti e tanti altri conti in giro -
Io mi trattengo qui fino a domenica a sera poi vado a Roma -
Ma vi telegrafo, partendo - Sappiatevi regolare -
Vostro aff.mo
Sac. Orione d. D. P.
P. S. Paolo Ferrari mi dice che egli da alcuni giorni, lunedì sera,
già lo ha scritto ad Egidio. Qui bisogna che veda di ritirare subito.
Aspetteremo sempre che facciano fallimento o che muojano come il dottor Cerioli?
P. S. 19 / X [1]923 sera di venerdì
Miele dovrebbe andare in IV ginn.le; potendolo iscrivere,
scrivetene direttamente a don Cremaschi o telegrafategli.
Saluto in Domino.
D. Orione