V015T008 V015P009
+ Anime e Anime !
8 Gennajo 1924
Caro D. Sterpi,
1/ Vi mando il telegramma ricevuto oggi dalla Principessa di Venosa;
si vede che jeri non hanno finito e forse per qualche giorno
continueranno l'esame dei lavori presentati
2/ Spero che le copie da voi mandate giungeranno a tempo;
basta che non rimangano giacenti alla Minerva, mentre l'Ufficio di Lombardo-Radice
non è alla Minerva. Ma se voi gli avete anche scritto, allora egli viene a sapere
che ci sono le copie - Speriamo bene!
Avrei amato non aveste mandato il primo Opuscolo: le prime preghiere
e nozioni fondamentali, perché è un po' un disastro - Vedrete che ne ho rimandata copia
segnata
negli fog errori e
fogli ripetuti
3/ Non ho ancora ricevuto invece (di Iª Elem) l'Opuscolo:
Brevi e chiare sentenze con parte del Vecchio Testamento e le 7 od otto parabole
- Mandatemelo
4/ Stasera vi feci spedire i 6 volumetti con segnate le correzioni da farvi:
benedette correzioni! mi direte - Abbiate pazienza non ce n'è più come prima,
ma disposte come vi dico, va meglio e non c'è gran lavoro
5/ Scrivete sempre Canzoniere, ma che canzoniere d'Egitto!
Io non ho mai usato tale termine, ma bensì Poesie religiose di IV e Poesie religiose di V e VI.
Vedete che questo secondo opuscolo verrà il doppio del primo: io lo so
6/ Per la Musica vi ho già scritto jeri: vedete che ogni classe non provvederanno,
al più, che due canti religiosi: non è un libro di testo, - quindi andate adagio a farne tirare
copie 10.000 di Musica, perché se la Musica non incontra, ve le trovate in magazzeno.
7/ Intanto che sta a venire il responso da Roma, dateci dentro a tirare ciò che si sa
che andrà di sicuro: sarà tanto di lavoro fatto.
8/ E poiché può darsi che Roma approvi sì, ma dando una disposizione diversa
ad es. al Credo, (che noi abbiamo messo in Vª[)], ma che nel programma governativo
non dissero ove metterlo, perché della parte dogma poco poco dissero,
tanto
che non nominarono neanche il Credo, - così per
anche per questo
bisogna fare le tirature del Credo e virtù teologali che possano fare fascicolo a sé.
V015P010
Con piccoli fascicoli, noi entriamo nello spirito del Governo che vuole siano
«Opuscoli di piccola mole», e di poco costo. Ma noi facendo piccoli fascicoli,
potremmo
mettere ricavare sempre
di più, e quello che va dovremo
cedere nello sconto,
è già il di più che guadagneremo.
9/ E poiché jeri vi scriveva di dare alla nostra Vita di Gesù un formato diverso
e più grande, stamattina ho riflettuto che i cliché sarebbero stati troppo piccoli; quindi tenete pure
per la Vita di Gesù lo stesso formato; ma vedete di darle altra copertina, e mandatemene
un saggio, se potete
10/ Per le vite dei Santi, bisognerebbe che almeno mi faceste la Vita di S. Benedetto
11/ Per fare una réclame più larga e meno costosa, direi di fare un conto corrente
con la posta di Venezia, altrimenti costerebbe troppo: che dite?
Qui abbiamo già parecchie ordinazioni
Bisogna tenerci pronti ad averne subito subito almeno 3000 copie
12/ Io ai soli Librai d'Italia spedisco 1069 cartoline réclame, tanti sono gli indirizzi
che mi dà la Ditta Indirizzi di Torino - Poi ci sono tutti i Direttori Didattici
e Maestri e Maestre d'Italia[:] pensate un po'! Ci vorranno tutte le gondole di Venezia.
13/ Vuol dire che, se la cosa va, prenderemo altro personale.
E la Sig.ra Tipografia del Manin, che fa? Mi fa tanto pena, ogni volta che penso
che sta là ferma!
14/ Vi direi dunque di tenere pronte almeno copie 3000 economiche,
oltre le già tirate, ma occorre abbiano le illustrazioni promesse.
15/ È vero che il fascicolo di IIª porta - in una edizione, la materia di quello di 3ª
ma fa nulla: ha il Credo in più, e, mi pare, qualche cosa d'altro e viene un fascicolo nutrito.
16/ Bisogna poi fare un fascicolo a parte delle Parabole,
come
erano dovevano essere
prima, e come vuole il Governo che mette:
«Lezioni sulla morale e sul dogma cattolico sulla base delle Parabole[»].
È per le Elementari Superiori, e propriamente per la IVª È per quello che noi per la IVª
abbiamo poco, perché abbiamo sparse le Parabole qua e là per farne la materia
delle Conversazioni religiose e la (così detta) Vita di Gesù, presentata a Roma,
formata però solo di parabole, e quindi non vera Vita.
E a D. Brizio, avete spedito?
V015P011
17/ Avessimo messo almeno il Credo in IV. Pazienza! Vedremo.
18/ Mi pare che il Credo fosse più lungo di quello che ora risulta. Vedete un po'
nè manoscritti: mi pareva il fascicolo più voluminoso, mentre ora saltano fuori i Sacramenti
più voluminosi del Credo che mi pareva così tanto.
19/ Domani vi preparo una filza d'indirizzi, ma ho aspettato
perché poteste avere pronte altre incisioni.
Finora non c'è che la Storia Sacra illustrata - E il resto?
20/ Pel 10 corr. mi avevano promesso altre incisioni. Speriamo!
Saluto, conforto e benedico in G. Cr, e Maria SS.
Vostro aff.mo
Sac. Orione d D P.