V015T015           V015P022



non posso rileggerla


 +         Anime e Anime !

          Tortona, 17 Genn. 1924


 Caro Don Sterpi,


 I/ Grazia e pace di buona amicizia da N. Signore!

 II/ Ho ricevuto con molto piacere la Vita di Gesù. Non ho avuto tempo a leggerla,

l'ho fatta leggere da Don Torra, il quale mi dice che nella parabola del ricco Epulone

a pag. 35, seconda riga, c'è un errore: bran invece di «gran baldoria»,

una b invece di una g.

 III  Altra osservazione grave la sua parte: da pag. 44 a pag. 57 vi sono 14 illustrazioni,

ma, a due a due tutte. Questo non s'è mai visto in nessun libro -

Ed è un vero sciupìo, e non ci si fa neanche bella figura.

Non è necessario che siano sempre sempre le incisioni nella stessa pagina ov'è narrato il fatto -

Anche nella Vita di Gesù di P. Genocchi, non sono sempre nella stessa pagina,

ma anche un po' prima o un po' dopo, come si può. E così nella Miniera d'Oro

(Storia dell'Antico Testamento) edita dal Berruti di Torino.

E così nella Storia di Don Bosco -

 Da una Vita di Gesù edita pure dal Berruti di Torino,

strappo un foglio di illustrazioni: vedete come ha fatto: entro il foglio c'era un quinterno.

È un sistema più spiccio e più pulito, perché ad attaccare vignetta per vignetta,

già le vignette si sporcano (come sono un po' lordette e macchiettate

quelle della Vita di Gesù che mi avete mandato) per cui non sono sempre presentabili

(malgrado il tempo che ci si è messo) e poi ci vuole un sacco di tempo,

e non sempre chi fa questo lavoro sa farlo bene.

 Solo che il Berruti ce ne ha messe due vignette per ogni facciata

e voi mettetecene una, e di fatti o episodî che siano in prossimità (o prima o poi).

 IV Ora vengo ai prezzi. Sentite, Don Sterpi: non posso mandare Circolari

con elenco di libri o cedole librarie alle librerie, se non metto i prezzi. Non è vero?

 Voi mi dite di fare una Copia di commissione dei libri che abbiamo

e non come l'avevo fatta io.

Ma, diciamoci la verità com'è, che libri abbiamo?

 Unico libro e' la Storia s Sacra con le illustrazioni Monanni. Che altro c'è?

            V015P023


 La Vita di Gesù nostra, non la possiamo ora inviare

e gabellare per approvata dalla Commissione Governativa, mentre non le fu presentato.

 Questa Vita andrà lo stesso, ma non possiamo con essa, cioè con una Vita di Gesù

neanche presentata presentarci ai RR. Provveditori[,] Ispettori, Maestri,

e correre pericolo di venire sconfessati e di avere rifiutata la merce

e un danno morale senza nome.

 Io i libri non presentati alla Commissione li metto nella Circolare come in corso di stampa

(e non possono dirmi nulla, e anzi forse ci metterò un asterisco con breve nota

dichiarante che saranno anch'essi debitamente presentati per l'approvazione:

voglio fare le cose diritte.

 Ma, intanto se ne chiedono, noi li mandiamo,

-come li manderemo in deposito ai Librai che le chiedessero come fecero già a Genova

che mi dissero di mandarne 100 copie d'ogni qualità.

Ciò Quanto alle 1100 copie mandarle senza illustrazioni non conviene;

bisogna quindi corredarle delle illustrazioni, ciò che da quanto scrivete

non s'è potuto ancora fare, anche perché non avete avuto tutte le illustrazioni.

 Il Ministero esige che i testi siano illustrati:

quindi usciamo con i testi con le illustrazioni nel testo, come jeri vi ho scritto,

e intanto prepariamo subito due o tre volumetti, qualcuno per classe, come jeri vi ho scritto.

 Voi potete fare un calcolo benissimo,

quando sapete press'a poco quanti cliché ci saranno da illustrare questo o quel volumetto -

Ora, se anche i cliché dal Lacroix non sono giunti,

io però ve ne ho mandato da tempo l’elenco esatto.

 Le 1100 copie dovevano essere spedite come saggio, ma non senza illustrazioni,

per non demolirci e far volgere i clienti ad altre d Ditte ove esitano i testi illustrati -

Ora Voi mi chiedete che mandi la lista a chi inviarli,

ma io prima voglio essere assicurato che siano confezionati a dovere, se no, no.

A demolirci c'è sempre tempo.

Finora di libri illustrati non ho visto che la Storia con le vignette Monanni e questa Vita

di Gesù: perché il Vecchio Testamento con quelle vignette staccate

ho capito che erano le i campioni della Ditta, e altre non ne vidi.

Io non dubito che voi altri non lavoriate, e chiedo scusa se ho detto cosa contro la carità;

ma vedo cadere la base della propaganda se non non mi fate i prezzi

e se la Circolare non può uscire, mentre almeno da 8 giorni da Roma

si affrettarono a telegrafare per darci la precedenza.

            V015P024


Io potrò mettere tutt'al più che le Edizioni di lusso saranno pronte entro febbraio,

ma l'edizione voluta per gli scolari bisogna che si sappia il prezzo subito,

anche perché i Maestri possano regolarsi e farsi dare il denaro dagli scolari.

 Parlo della edizione illustrata con illustrazioni nel testo,

perché, (ripeto) il Ministero esige che i testi siano illustrati

 Noi potremo anche (e dovremo per molte ragioni che qui è inutile dire)

mettere i libri con senza illustrazioni con relativi prezzi (c'è poi chi prenderà anche quelli)

ma l'edizione voluta dal Ministero è e deve essere illustrata.

Ed io lo dirò (per salvarmi) in una postilla. -

Poi chi vuole l'altra senza illustrazioni, faccia. Capirete che da una Libreria possono

acquistare anche chi non è Maestro e chi non è più scolaro - Gente estranea alla scuola. -

È ciò che ci salva per l'edizione non illustrata

 Avrete letto la Circolare che jeri il Min. Gentile ha pubblicato sull'insegnamento

Religioso, dove dice che con Ordinanza in corso di stampa viene disciplinato l'inseg.

della Religione -

Quindi domani o dopo avremo la comunicazione ufficiale dei testi approvati.

Fatemi la carità di mandarmi i prezzi, almeno dei libri senza illustrazioni

e della edizione per gli scolari con illustrazioni nel testo.

Ho assoluto e urgente bisogno di questo. A me poco importa tutto il resto, oggi.

Se si vuole fare qualche cosa ancora bisogna che io abbia i prezzi -

Non so concepire una Circolare diversa da quella che ho fatto, almeno nelle linee generali.

Ma, del resto, modificate anche quella dove e come credete. - Ve la ho già mandata tre volte.

 Vedrò se potrò trovarvi il fabbro meccanico -

 Attendo i libri, già spediti, ma ho bisogno, anche di essi, di sapere a quanto metterli.

Quello che voi fisserete, è ben fatto -

 Circa il plico dei libri di Brescia e Manuale Musica fu spedito da almeno 6 giorni .-

            V015P025


 Saluto, conforto e benedico in G Cr. e Maria SS.

e chiedo anche scusa se mi è sfuggita sono sfuggite espressioni non secondo Dio;

ma è inutile: ho bisogno di uscire con la circolare e con i prezzi di quelle edizioni come vi scrivo

 Vostro in G. Cr. e Maria SS.


          Sac. Luigi Orione  d D P