V015T019 V015P029
+ Anime e Anime !
Tortona, sera di sabato 26 Genn. [1]924
Caro Don Sterpi,
1/ Ho ricevuto la vostra di jeri, le bozze di S. Benedetto
e altra lettera oggi con acclusavi quella della Salesiana di Roma.
2/ Le pagine che vi ho mandate con le indicazioni di cliché non sono
e non vogliono essere altro che una norma e un'indicazione, niente più.
Vi ho detto
messo sott'occhio
molti cliché, perché poi voi prendeste quelli
e solo quanti credevate, e anche ne prendeste altri, sempre come meglio credete.
A me sono venuti in
mente quelli, a voi può
che avete il materiale cliché
sotto gli occhi,
può darsi ve ne vengano bene e meglio altri.
3/ Non ho mai inteso di assillarvi; ma solo di darvi qualche ajuto
4/ Al padre di Missero, Don Bariani scriverà tosto; ho ricevuto il buono inviato
5/ I frontespizî vanno bene, e mi piacciono
6/ Quanto alla Salesiana, sarei del parere, appena appena ci sia convenienza, di accettare.
Però se potete farci voi una corsa a Roma non sarebbe male. Mandare D. Gigi,
temo sia ancora troppo giovane e inesperto per trattare con gente scaltrita negli affari.
Poi bisognerà dire che abbiamo già le copie pronte (avendo voi già detto questo);
per sé, ce ne sono, ma non tutte come le vogliono loro: non abbiamo ad es.
le copie con illustrazioni nel testo proprio quelle che richiedono per gli scolari -
Certo non conviene lasciarci sfuggire la piazza di Roma. E non abbiamo né là né altrove
chi vada a farci la propaganda
Dobbiamo confessarlo, su questo siamo impreparati
Intanto a Roma si vede un poco P. Genocchi o altri della Commissione,
perché finora l'Ordinanza Ministeriale non mi risulta sia uscita.
Noi però siamo sicuri, e dobbiamo lavorare alacriter
Il nome suo la Salesiana lo vorrebbe solo su 1000 copie di ciascun volumetto
Il più è l'esclusività di vendita e rappresentanza sulla piazza di Roma -
Chissà se altri a Roma ci facesse migliori condizioni?
Ma poi non ci farebbero certo la propaganda che ci fa la Salesiana.
V015P030
E perché non il 40%, invece del 50?
Vedete che, andando si discute e si combina, - per lettera si finirebbe di non combinare
e forse di lasciare che già altri conquistino la piazza.
Si vede che Don Ubaldi (uno dei tre della Commissione Governativa)
deve averne parlato lui della Emiliana ai Salesiani. Altrimenti, come potevano sapere?
Andando a Roma
bisognerà portare almeno
dei saggi
campioni.
Intanto vedreste un momento quei nostri di Ognissanti.
Qui oggi sono partite le Circolari ai R. Provveditori, Ispettori, Vescovi
e a 2.000 librerie o rivendite.
Lunedì partono 3500 cartoline di Commissioni librarie
per altrettante Direzioni Scuole Elementari
Abbiamo perduta la piazza della Prov. di Pavia - Novi - Tortona - Vigevano etc.
Le prese il Prof.r Gabetta - Pazienza! Tutti dobbiamo vivere!
Vi conforto e benedico in Gesù Cristo e Maria SS.
Vostro aff.mo
Sac. Luigi Orione d D Pr.
o