V015T021 V015P033
+ Anime e Anime !
Tort. Giovedì 31 Genn. 1924
Caro D. Sterpi,
1/ Grazia e pace da Gesù, nostro Signore.
2/ Ricevo v/ espresso del 30 corr.
3/ Quanto alla illustrazione delle Parabole vedrò di farvele passare tutte,
e poi di illustrare - per intanto - con i cliché che abbiamo, quelle che possiamo.
Quando ci sarà la autorizzazione del Burnand, faremo con quelle;
Per ora di lui non abbiamo che due cliché, e possiamo, intanto, servirci anche di questi due,
se abbiamo le parabole dei detti due cliché. Che se le parabole dei due cliché del Burnand
non fossero nelle nostre parabole, si potrà aggiungervele per utilizzare i due cliché,
e così avere il maggior numero di
cliché di illustrazioni dai cliché che
già teniamo.
Fate così, come vi dico.
4/ Quanto alla proprietà sia letteraria che artistica,
di cui capisco ora che neanche avete ancora fatto domanda, - Vi prego di farla subito
e, come ho sempre detto, sia in testa alla Ditta Tipografia Editrice Emiliana.
Altro è l'Autore d'un opera, e altra è la proprietà dell'opera.
Ma vi prego, o caro Don Sterpi, di farlo e di farlo subito.
Quando poi saremo obbligati a mettere:
«Edito a cura dell'Esercito della carità e del lavoro», lo metteremo, o metteremo altro,
sovrapponendovi una piccola striscia o una di quelle etichette rotonde
Si trova sempre il modo di aggiustarci. Ma basta ora fare fare fare! E uscire con i fascicoli.
5/ Non vi devo nascondere che questo parlarmi ancora
e trattenervi a discutere su ciò che si deve mettere sul frontispizio
mi fa dubitare che neanche si sia ancora tirato più nessun fascicolo.
Con questo Dio sa quanto sono lontano dal dire o pensare che non si lavori,
tutt'altro! ma sono stato lì il 20 Genn., oggi ne abbiamo 31,
e se in 11 giorni non si fosse più tirato un quinterno,
certo che sarebbe cosa che non saprei come crederla,
e tale che davvero disgusteremmo un po' tutti!
Ciò mi induce a pensare il vedere che ancora vi perdete a discutere su quisquilie
che si riferiscono al frontispizio. Che se davvero fosse così, come il dubbio che mi sorge,
- vedete allora che nella Prefazione di Brizio, dopo ai Maestri non ci vuole virgola,
ma punto fermo.
V015P034
6/ A me pare che, dopo undici giorni che fui a Venezia,
almeno un fascicoletto (e più d'uno) si potessero avere pronti,
- o io non concepisco più niente.
7/ Ad es., a me pare che il fascicolo sul Credo,
dove in massima parte non si svolge che la Vita di Gesù,
sarebbe stato più facile e presto ad essere pronto.
I Cliché della Vita di Cristo li abbiamo, e ad esuberanza!
Abbiamo quelli che si riferiscono a Dio Padre - al Creatore del cielo e della terra
- Allo Spirito Santo (la Pentecoste) la S. Chiesa Cattolica (il Papa)
la remissione dei piccati (la Confessione) la resurrezione della carne (c'è pure)
la vita eterna (il Giudizio o il Paradiso)
E avreste subito avuto un fascicolo che svolgeva il dogma (Credo)
cioè una parte importante della Dottrina Cristiana,
da potersi intanto mandare e anche da presentare in saggio ai Vescovi.
Non so proprio perché aspettiate a tirare i fascicoli,
mentre da Domenica 20 Genn., eravamo rimasti che subito si sarebbe fatto.
Penso che aspettiate ancora la carta, che verrà chissà quando. Poveri noi!
8/ E così io Vi prego e Vi supplico per la Musica.
Essa era pronta prima del 20 Dicembre, e siamo a Febbraio, e s'è fatto più nulla!
9/ Io mi do tanto attorno per ajutarvi! Ma vi trovo tanto duri!
10/ Capisco bene che avete anche voi molto altro lavoro,
ma è evidente che ora sti benedetti fascicoli illustrati (edizione per alunni) vanno tirati,
e non c'è da attendere oltre.
Avete letto cosa vi hanno scritto dalla Salesiana di Roma?
«è un tempo preziosissimo».
Dunque coraggio! e buttate fuori fascicoli su fascicoli e avanti!
da conquistare cristianamente la scuola!
11/ Ed ora veniamo alle due cambiali.
A me pare che potevate bene farmele firmare undici giorni fa, quando fui a Venezia.
Ma quello che è, è, e pazienza.
Ve le farò comprare qui, e ve le manderò domani sera (I febbrajo),
mentre mando a Venezia il nuovo probando, Maestro Giuseppe Callegari.
Vi unisco una sua lettera.
Gli ho oggi telegrafato che venga entro domani, e così domani sera lo faccio partire,
e il 2 Mattino è a Venezia con gli effetti firmati.
V015P035
Se per un'ipotesi non venisse, ve li spedirò, - tanto per 400.000 lire 200.000 e 200.000.
12/ Quanto alla Salesiana, pare anche a me che convenga fare come Voi mi scrivete,
ma
fare subito, altrimenti si rivolgeranno ad altri
Autori di altri testi, e allora?
Io ho l'impressione che a Venezia si vada già troppo alla veneziana; lenti, lenti, lenti.
Mica che non si lavori, ma per questa benedetta faccenda dei Manuali di Religione,
è una cosa che mi fa morire!
Ma non dico mica che non si lavori, no, all'Orfanotrofio specialmente si lavora,
ma chi lo sa? Ho l'impressione che a quest'ora
la Tipografia avrebbe dovuto aver pronti almeno almeno almeno almeno almeno un 50.000
(Cinquanta mila) copie di ciascun volumetto,
con tutte le Edizioni - Economiche - speciali - splendide.. e via dicendo.
Dal Callegari vi mando anche molte circolari e cartoline di propaganda.
Voi mandategli qualcuno incontro sabato mattino alle 6 alla Stazione,
- porterà in mano un giornale
Basta, adesso che la predica è fatta, è tempo che finisca.
E senz'altro, saluto, conforto e benedico voi e tutti.
Aff.mo in G. C. e Maria SS.
Sac. Luigi Orione d. D. P.