V015T042           V015P064



 +        Anime e Anime !

         [Tortona] Domenica, 13 Apr. 1924


 Caro D. Sterpi,


 Ho ricevuto l'altra vostra e ora l'ultima dell'11 corr.

 I Per i viaggi in ferrovia avverto in Casa e avvertirò ogni altra Casa

 II Mi fanno dolore le vostre pene per Mestre e per Genova,

e prego la Madonna Addolorata di darvi ajuto e conforto.

 III Attendo conoscere cosa deciderà il Credito Veneto.

 IV Anch'io sono invitato a pagare L. 75.000 ad una di quelle due Signorine

(la Lucia Damiasso) della Casa del Soldato di S. Remo.

 Essa e l'altra si sono divise: la Damiasso ora è a Torino con un Cognato Avv.to,

e chiede o la somma di cauzione data anche all'altra (L. 50000) in titoli,

o la restituzione delle 75.000 lire.

 Ho scritto a D. Martinotti che mi mandi quelle 30.000 in titoli,

e pel resto spero che la Madonna ci ajuterà.

 V Dei Veneziani ricordate i consigli avuti e le esperienze della M. Monanni.

 VI Sono chiamato a Novi perché vogliono, entro otto giorni, una decisione:

entro o fuori. Pregate.

V Oggi dovevo andare a Cortona e Roma, e così devo rimandare. Pazienza!

Però è necessario vedere a Cortona e vedere Roma.

 Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e nella SS. Vergine.

 Vostro aff.mo


         Sac. Orione  d D Provv.za


 P. S.  A Genova si va bene -

 Il canonichino Gamaleri mi fa dire da D. Botti se,

qualora noi si prendesse la Collegiata di Novi, gli faremo posto a lui,

dato che venisse a morire Mg.r. Daffra -

 Certo che curerebbe la Lagrimosa.

 Stasera qui danno la Passione

 Ieri fece molto bene e molto del bene il Dott.r Pennacchio

che tenne una meravigliosa Conferenza su Giosuè Borsi.

 Il Ch.co Tiburzio volle andare a fare il Soldato, e fu licenziato.

 C'è qui ancora il Ch.co Del Grosso.

 Saluto di nuovo e benedico tutti -

¨