V015T052 V015P076
+ Anime e Anime !
[Tortona] 21 Maggio 1924
Caro Don Sterpi,
1/ Vi mando copia esatta del Compromesso e della Convenzione firmata per Novi.
2/ Appena potrò vi manderò i verbali di approvazione del Consiglio Comunale
e della Prefettura, - già li ho richiesti, ma alla Prefettura andranno ad essere approvati,
credo, nella seduta di domani
3/ Si deve sborsare L. 35 mila di spesa per l'atto: sono 300.000 lire,
e quindi ritengo sia il 10%, cioè almeno L. 30.000,
poi bisognerà tenere di riserva L. 5 (o) 10 mila, - non si sa mai.
4/ Più (come vedrete) occorrono L. 100.000 da dare subito al Municipio.
Tanto le 100.000 come le 30 o 40 mila, ci sono. Non le ho ancora in mano, ma ci sono.
5/ Credo avervi già detto che una Signora mi dà L. 150.000 mila a fondo perduto,
più
L. 50.000 al a
prestito E un'altra Signora mi darà L. 30.000 a fondo
perduto.
Cosicché ci rimarranno L. 100.000 per metter su il Collegio.
6/ Ho visitato jeri il Collegio. Vi dico che abbiamo fatto un gran buon contratto -
In tutto il piano nobile ove c'era Tribunale e Pretura, tutte le vaste stanze,
svincolate da un corridoio nei pei due bracci del fabbricato che danno sulla piazza
[su schizzo di tale piano vi è scritto]: scuole - corridojo - piazza - scuole - studio
V015P077
tutte le stanze, dico, compreso un salone che potrà fare da studio sono pavimentate in legno
e fornite di termosifone, e così i corridoi chiusi, che hanno le finestre che guardano sulla piazza -
7/ Al pian terreno e al 3° piano non c'è termosifone - Ma al 2 piano,
le aule scolastiche pell'Istituto Tecnico e anche la Direzione, lo studio e parecchie altre camere
che potranno servire da sale di udienze, infermeria etc., hanno già tutte il termosifone.
8/ I letti penserei di farli fare a Venezia. Qui poi abbiamo messa su
in una bottega del Dante un po' di falegnameria e potranno fare i lavori per Novi.
9/ Ci staranno non meno di 200 Convittori, più le Scuole Tecniche.
10/ Quanto al Consolidato 5% ne parlo stasera con Don Perduca:
io non ne ho e non so se ce ne sia: credo ci sia più nulla.
11/ Ditemi chi sono quelli che a Venezia devono presentarsi ad esami governativi
Penso a Cerasani e al suo compagno, - altri non ricordo.
12/ Dato il vostro bisogno, vendete quei terreni di Padova.
13/ Al Credito Veneto non si potrebbe, per intanto, pagare una metà?
14/ Il Ch.co Moncalieri è qui da due giorni: non va male.
15/ Non è venuto un giovane del Bresciano? Di lui vi ho mandato due lettere.
16/ E Menichelli non converrà trasferirlo a Brà? Fate Voi, senz'altro.
17/ Pel terreno di Lido vi direi di parlarne alla Walter
18/ Guido a giorni sarà a Venezia, però per 15 giorni;
né posso distruggere la legatoria qui per lì.
19/ Quando occorrerà, Don Perduca verrà a Venezia.
20/ Per ora null'altro - Ho licenziato il Ch.co Minucci.
21/ A Carlucci, scriverò io.
22/ Il Piccolo Cottolengo a Genova va bene e in Domino.
La Casa è al completo e nulla è mancato finora.
Jeri mattina ci fu Mg.r Vicario Capitolare a celebrarvi la S. Messa
e a lasciarvi il SS. Sacramento.
V015P078
Sono poveri che pregano per noi!
Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS.
Vostro aff.mo
Sac. Orione d D Provv.za
P. S. Se vi faranno l'osservazione perché c'è anche alunne,
direte che esse avranno sezioni e professoresse come locali a sé.
Vedo che il Consolidato, è già caduto a 99,58
Risponderò in merito, sentito il Direttore della Commerciale Erminio Carbone.