p { font-variant: normal; color: #000000; text-align: left; orphans: 0; widows: 0; margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; background: transparent; text-decoration: none }

V015T076           V015P107



 +        Anime e Anime !

         Tortona, il 25 Sett. 1924


 Caro Don Sterpi,


 Grazia e pace da N. Signore!

 I  Oggi vi devo dare una notizia dolorosa: mi scrive Don Giorgis

che a Sparpaglione è venuta, durante la notte, una forte emottisi,

e che il Medico ne ha ordinato l'isolamento,

e voleva riceverlo passasse all'Ospedale davanti alla Colonia.

 Al momento è ancora in casa, in camera a sé: continua a sputare sangue.

Io non posso ora andare, poiché domani ho il pagamento a Novi,

e Sabato devo essere a Torino con Don Gatti da Schiapparelli.

 II  A Novi nessuna novità, per ora Vedrò domani.

 III  D. Botti, il dì dopo la v/ partenza, ha mandato qui poche righe:

continua la commedia. Ho risposto in Domino.

 IV  Mandate qui testi di Religione: quelli che avevamo furono portati via da Paolino.

 V  Urge che Canepa faccia la vendita;

io non glie l'ho ancora scritto per non allarmarlo di più: tenetevi pronto.

 VI  Vedete che a Don Feretti non va tanto bene.

il Medico, impressionato della sua tosse e da certi sputi

e ora anche da parecchie linee di febbre che gli continua, ha ordinato l'analisi degli sputi.

 VII  Ho veduto una lettera che gli ha scritto il Sacerdote che è a Caorle:

mi pare abbia lasciato là parecchi pasticci e debiti - Basta, - vedrete che,

oltre a non aver dato mai nessun aiuto e avergli dato molto da Venezia,

ci avanzeremo ancora dei debiti da pagare e delle critiche.

 Devono esserci anche pasticci nei Registri - Sentirete.

 Saluto, conforto e benedico a voi e a tutti -

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


         Sac, Orione d. D. Provv.za

¨