V015T102 V015P149
+ Anime e Anime !
Tortona, il 31 Dic. 1924
Caro D. Sterpi,
1/ La grazia e la pace del Signore siano con voi e con tutti.
2/ Buona fine e buon Capo d'Anno a Voi e a tutti!
3/ Sono partito da Roma la sera di Santo Stefano, e venni qui,
ma né prima né ora ho trovato né là né qui vostre lettere,
eccettuata quella, ora ricevuta, del 30 corr.
4/ Fate sapere alla Walter che presto presto sarò a Venezia
per vedere di vincere i negativi. Conviene fare molto silenzio,
e agire con fede grande nel Signore e nella Madonna Santissima.
5/ Jeri fui a Genova anch'io, anche per ossequiare l'Arcivescovo di Montevideo,
ma il Principe di Udine era già partito a Mezzogiorno; io giunsi alle 15,
perché da Cuneo ho dovuto andare a Busea per vedere e ringraziare quella Signora
che diede le L. 20.000 in cartelle -
Giunsi qui jeri da Cuneo, a Mezzogiorno, perché avevo un ragazzo da condurre qui;
ripartii alle 13, ma non feci a tempo, come dissi.
6/ Le 20.000 lire le portai qui, e già le ho rotte per pagare interessi al Dante
e altri interessi e debiti.
7/ L'Arcivescovo di Montevideo che vidi a Roma la festa di Natale e A S. Stefano
diede a me le Messe di che aveva scritto a voi: sono N. 25, a L. 9,70 di elem.
Totale L. 242,50 che sono i danari di cui mi sono valso per pagare gli interessi
del I° trimestre 1925 alla Conti di Torino, - Le ho dato L. 265, come vi ho scritto già.
Le Messe le farò dire qui, a meno che non le vogliate voi.
8/ Vi ho pure già scritto di avere disposto che da Roma venga a Venezia il Ch.co Zuffardi.
Spero anzi sia già arrivato. Aveva ordine di partire subito subito da jeri.
Egli è Maestro diplomato. Non bisognerà dargli troppo braccio,
né che si creda qualche pezzo grosso, - già ci tende a ritenersi un po' superuomo.
Verrò poi, e vi darò dettagliate notizie di lui. Raccomandategli che tratti tutti, che tratti tutti,
che tratti tutti allo stesso modo, senza differenze e curi tutti. - Fatelo lavorare.
Non ha il colorito d'uno troppo robusto, e bisognerà vedere che non soffra -
9/ Gabbarini è con noi come della Congregazione, però aprite gli occhi,
aprite gli occhi.
10/ Camilloni e Valeri si fecero sequestrare anche la tessera personale,
e ci sarà più di L. 200 cadauno da pagare Ma perché non mandarli col biglietto ordinario?
E Valeri, perché l'avete mandato? Fossero stati vestiti in borghese, ma così, da chierici,
era facile prevedere che ci restavano -
11/ Ghiglione è a San Remo, credo, - o ci andrà domani.
V015P150
12/ Ho tanti interessi da pagare a San Remo, Dio, mio!
avrò bisogno poi qualche somma per fare restituzioni.
13/ Al posto di Zuffardi ho mandato a Roma un maestro di Montebello,
a pagamento, L. 50 al mese e provvisto di tutto, più i viaggi.
Ne avrei ancora uno pronto e buono; tanto per vostra regola.
Saluto conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS. e augurî di buon anno.
Aff.mo vostro
Sac. Orione d. D. P.
P. S. Ho trovato qui Ermiglia. don Bariani giocando al football,
la antivigilia di Natale, si è fatto male a quel suo piede, e finora non poté più celebrare.
Va un po' meglio.
Datemi notizie di Giulietto.
Lunedì 5 avremo qui l'ex ministro della P. I., Anile, il quale viene a fare una conferenza
all'università P. Lo vidi a Roma, a casa sua, il giorno di Natale.
Il bello che avrà con sé anche la Signora.
Gli prenderò una camera all'Hotel Europa.
Il 5 sarò dunque a Tortona e anche domani.
Il 2 sono a Genova parte della giornata.