V016T011 V016P011
[l’azzurro è dattiloscritto]
Anime e Anime !
Tortona, I Febbraio 1926
Carissimo nel Signore,
Grazia e pace da Gesù Cristo Signor Nostro!
Avverto che ho fatto una domanda al competente Ministero per ottenere
anche a codesto Istituto, all'Istituto Manin e Orfanotrofio La Fontaine di Lido
e al personale che vi è addetto le facilitazioni e riduzioni di viaggi in ferrovia
che generalmente si concedono alle istituzioni di carità e beneficenza.
È quindi bene che vi teniate pronti perché, certo, vi manderanno un Ispettore
a visitare l'Istituto, e assumeranno informazioni forse anche dalle Autorità locali.
Ho dichiarato che i giovani del Manin sono mantenuti dalla Congreg. di Carità, -
però fate rilevare che il personale presta opera gratuita, ciò che io dimenticai.
Farete pure rilevare che il Manin è ente morale.
Mettete in evidenza le Scuole professionali, di disegno, di musica e la sezione Sordo-Muti.
E così le officine artigianelli -
Già
ho scritto a Roma che codesto Istituto,
accoglie il Manin e l'Orfanotrofio
La Fontaine raccolgono Orfani di Guerra, derelitti, fanciulli poveri, avviati poi ad un'arte,
agli Artigianelli e al Lido moltissimi gratuiti, gli altri quasi gratuiti
Se vi chiedono se avete stipendio,
è inutile dirvi che prestiamo opera affatto gratuita.
Qualora vi domandassero se il Sodalizio è eretto in Ente morale,
risponderete che non lo è ancora,
perché D. Orione intende dargli maggiore sviluppo in Italia e all'Estero.
Ti prego di accogliere chi verrà con la massima gentilezza,
facendo rilevare il bene che l'Istituto fa con l'aiuto di Dio e dei buoni:
lo scopo benefico e patriottico che si propone, e quanto maggior bene potrebbe svolgere,
quando venisse validamente aiutato.
Converrà avvertire anche chi ti sostituisce,
dato che l'ispezione venisse mentre sei fuori di Casa.
Ti benedico e conforto nel Signore e nella Santa Madonna, e, benedico a tutti.
Affez.mo in G. Cristo
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za
Avvertire anche subito Campocroce -
Ho scritto che è Casa Agricola, pienamente gratuita per Orfani o derelitti -
da avviarsi all'Agricoltura -
A Padova scriverò io -
V016P012
Nella domanda si è detto che solo in Venezia vi sono circa 600 fanciulli raccolti,
dei quali un 200 gratuiti o quasi, ai quali si provvede pure pel letto, vestiario,
istruzione, libri etc
Date subito comunicazione della presente a Don Pensa e alla Direttrice del Lido
Ho scritto a Roma che i Sordo muti del Manin erano 22, - mentre sono 28 o 30,
farlo rilevare -
Dare subito comunicazione della presente a Don Remo a cui non scrivo.
e
così Egli Dirà che le
spese fatte nella Casa assorbirono quanto i Berna avevano -