V016T041           V016P047



 [+]       Anime e Anime !

        Tortona, venerdì 9 luglio 1926


 Caro Don Sterpi,


 Grazia e pace da Nostro Signore!

 Sono stato a Torino e a Sant'Alberto

per combinare con le Suore del Cottolengo pel Corpo di S. Alberto.

 Esse mi danno il Corpo qui a Tortona, pel 15 agosto;

Esso conterrà dovrà contenere le Ossa, e sarà lungo (compresa la Mitra) mtri 1.80 1.75.

 Ho ora bisogno che ci sia l'Urna. Fatela come credete,

basta che mi diate l'Urna qui, almeno pel 22 agosto.

 Essa dovrà essere posta sopra l'Altare, e non potrà essere lunga più di 2 metri,

al massimo mtr 2,5 perché, diversamente, oltreché d sarebbe troppo lunga per portarla

uscirebbe anche fuori dell'altare, e impedirebbe che gli si possa passare ai lati, (dell'altare)

e rovinerebbe due antichi affreschi del 1400

 Se l'urna potesse anche essere meno di due metri di lunghezza

qualche 5 centimetri meno, meglio, meglio!

Quanto all'altezza e larghezza, si faccia una lavoro in proporzione,

questo a me poco importa.

Ciò che m'importa è di avere l'urna a tempo, fatta col legno del bosco di Sant'Alberto.

Sia pure semplice, ma che ci sia, e a tempo, per carità.

 L'Urna con entro il Santo parte da Tortona, dove Mg.r Vescovo farà una funzione

apposita, dopo la ricognizione e collocazione delle Ossa

 La festa è il 5 Settembre, e il Corpo deve trovarsi a S. Alberto per la Novena.

 La festa è il 5 Settembre.

Ma qui Mg.r Vescovo dovrà mettere (prima) entro il Corpo del Santo le Reliquie,

che io porterò giù da S. Alberto.

 Si dovrà fare nuova ricognizione, rivestirle con garza di seta finissima,

(dopo che ogni osso sarà prima verniciato con vernice d'a Amar, onde non continuino

a tarlarsi), poi con nastri di seta rossa fermati al fondo della cassetta

che è sarà posta al posto del petto affinché, nel muoversi dell'urna,

non s'addossino le une colle altre. Ci vorrà dunque qualche giorno.

 Vi prego (se volete anche Voi altri la protezione di S. Alberto, e non ne dubito)

di fare il possibile e l'impossibile, ma di non piantarmi in asso.

 Questa lettera è tutta per S. Alberto -

Vi scriverò altro domani, se non vado a Genova, se no scriverò domenica.

 Vi conforto e benedico in Gesù Cristo e nella Madonna SS.

 Viva Sant'Alberto!

Là Don Rota sta facendo 7 belle celle, e sono stato contento. Sono 5 muratori che lavorano.

 Hanno fatto anche una Cappella con altare presso la Grotta -

costerà L. 4000 già fin d'ora

            V016P048


 Fui anche a Bobbio, dopo 26 anni -

C'ero stato con Goggi e Volante, ed siamo eravamo partiti proprio da S. Alberto,

come feci io domenica.

 Ho pregato tanto per loro, e me li sentivo vicini

 Ho pregato anche per Voi e pei nostri tutti, - specie pei malati -

 Sant'Alberto ha fatto un nuovo miracolo: ha fatto parlare un fanciullo sordo-muto.

È il Santo dei piccoli malati

 Pregate per me -

 Vi benedico ancora tutti

 Aff.mo


          Sac. Orione  d. D. P.


 Risponderò a D. Pensa pei 14 orfani di guerra. Adagio