V016T092 V016P117
+ Anime e Anime !
Tortona, il 29 maggio 1927
Caro Don Sterpi,
La grazia di N. Signore sia sempre con noi!
Non sono andato a Roma, - e sono stato sabato a Varzi,
ai funerali della Mamma di D. Tornari, - ero già stanco dai due giorni prima,
e non mi sono sentito di partire il dopo pranzo stesso di jeri, tornato da Varzi.
A Varzi, del resto bisognava andare, per più motivi,
anche perché non andò Don Chiappano di Novi.
Tornai qui alle 15, e trovai Don Fiori, che era venuto a Caravaggio,
da casa sua dove si trovava per salute - È partito Don Fiori per Roma. Oggi ho riposato -
È suonata la campana del pranzo, e mi sono messo sul letto per 5 minuti, -
mi sono poi svegliato che suonavano le 16. Ora sto proprio bene, grazie a Dio.
Il Pellegrinaggio andò bene: eravamo in 1200: tutta bravissima gente.
Abbiamo messo a posto circa 200 persone a letto: 180 letti,
all'Ospedale di Caravaggio a L. 3 l'uno, con biancheria di bucato; senza lenzuola a L. 1.50.
Tutte le donne a letto; tutti gli uomini poi in un grande locale
che sarà un nuovo Orfanotrofio presso il Santuario, su la paglia nuova, a L. 10 per balla.
Moltissime Comunioni: tutti soddisfattissimi
A Milano il Cardinale, avendo dovuto assentarsi,
mandò Mg.r Balcone, Arciprete del Duomo.
Abbiamo avuto anche in Duomo Messa, discorso di Mg.r Balcone e Benedizione
Poi si passò tutti da S. Carlo e sulla Tomba del Card. Ferrari
Poi si andò da Maria Bambina
Andò tutto secondo il Signore, mi pare - Molti giovani e uomini.
Noi non abbiamo avuto nessun guadagno materiale, - sarà assai se potrò restituire
le L. 12.000 che mi sono fatto prestare dal Cottolengo di Genova -
V016P118
Da Tortona partenti 404
da Pontecurone 106
da Voghera 444
da Lungavilla 44
da Bressana B. 54
1052
più una trentina di famiglie di ferrovieri con biglietto loro,
pei quali ottenni autorizzazione a viaggiare sul treno speciale, - poi c'eravamo noi altri.
Dunque di tutto ringraziamo la Madonna - Ho pregato per voi tutti -
Ho ricevuto qui oggi il V/ telegramma; pensavo anch'io che eravate in ispirito con noi.
2/ Passiamo ad altro - Pel 7 giugno sono citato a comparire a S. Remo
pel pagamento somma dovuta al can.co Bongiovanni -
Le Salesiane hanno risposto che esse non hanno ereditato, ma comprato,
e che nulla devono per legge, e neanche si tengono obbligate in coscienza.
Tenterò di andare Nizza e a Torino, ma, avendo già di là risposto così, ho poca speranza
Mai mi sarei aspettato simile contegno,
poiché tutti sappiamo che fu acquisto apparente, e anzi consigliato da me.
La Madonna mi ajuterà lo stesso!
3/ Dite a Don Adaglio che ho dato a D. Gemelli disposizioni come egli ha consigliato.
4/ E adesso (sapendo che voi siete sempre allo stesso stato o quasi[)],
vi dico che mi fa grande pena vedere che non siete ancora andato a Cuneo,
dove ho scritto, almeno da 10 giorni, che sareste arrivato
E Don Adaglio che fa a Venezia? Ma se quel Professore non c'è, ce ne sarà bene a Torino -
Venga a Cuneo con voi, e si faccia visitare a Torino
ma dal momento che a Venezia non c'è miglioramento,
perché vi fermate così tanto e mi tenete in pena -
Devo partire subito per Varinella:
c'è quel Parroco grave che ha bisogno di confessarsi -
Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS. Scrivetemi
Aff.mo tuo
Sac. Orione d. D. P.