V016T111           V016P144



[Al M. Rev.do Signore

Sig.r Don Carlo Sterpi

Colonia Agricola S. Antonio

Barriera di Nizza  Cuneo]


 [+]      Anime e Anime !

       Tortona, la sera del 14 agosto 1927


 Caro Don Sterpi,


 La pace del Signore sia sempre con noi!

 Ricevo una notizia da Caprano San Marco o Caerano di San Marco?

che neanche so dove è, né lo trovo - Caerano sarebbe presso Montebelluna

 Con tutte le troppe automobili, che spesso corrono all'impazzata,

capitano ogni giorno incidenti dolorosi e disgrazie.

Io jeri volevo comprare per L. 6000 un'automobile, che dicono possa valerne 60.000,

ma ora voglio andare adagio.

 Pare che jeri a Belluno sia successo qualche cosa all'automobile

del Presidente Comm.r Spandri, e con lui pare ci fosse anche il Conte Bianchini.

Mi telegrafa così Piccardo, dicendomi che seguiranno notizie.

Pare ci sia qualche disgrazia: forse feriti gravi, o, chi lo sa?

Che fossero sulla stessa automobile?

Basta: preghiamo e che la Madonna SS. conforti tutti!

 Ho mandato un telegramma alla Congregazione di Carità.

 Se posdomani non comparissi a Cuneo, segno sarebbe che ho avuto altre notizie.

Se davvero ci fossero disgrazie con notizia che Spandri fosse morto,

e i funerali fossero martedì, allora crederei conveniente partecipare ai funerali.

Che se anche il Conte Bianchini fosse morto, penso faranno un funerale solo.

 A Torino c'è alla 20 un diretto per Venezia, e sarei là per le 6 del mattino

Se l'incidente è capitato jeri - come dice il telegramma, - e fosse stato tragico,

i funerali non potrebbero essere che martedì o mercoledì, al più.

Proprio vero che bisogna essere sempre preparati

 E la Congregazione di Carità in quali mani cadrebbe? Speriamo bene!

Vidi il Conte Bianchini l'ultima volta che fui a Venezia,

due volte lo vidi dal Patriarca e poi per via.

            V016P145


C'era anche Don Pensa, e mi chiese di voi con vivo interessamento e affetto.

E mi disse anche «mi darà ancora qualche cosa verso la fine dell'anno e poi più nulla»

Don Pensa sentì, ed io ho provato in me viva gratitudine. Povero Conte!

Usciva dal Patriarca dove erano state cresimate due bambine del Conte Nani, suo parente.

In fondo, ci voleva bene, e me lo disse .

E così anche Spandri con me se la diceva mica male. Preghiamo!

Vi farò sapere qualche cosa di più positivo -

Don Pensa non telegrafò nulla, forse sarà in villeggiatura coi ragazzi

 Domani parto di qui alle 10, - distribuiscono la posta e i telegrammi

(capita che è il ferragosto) sentirò -

 Conforto e benedico in G. Cr. e M. SS.

 Aff.mo v.

          Sac. Orione  d. D. Pr.


[inizio di minuta]


 [+]        Anime e Anime !

         Tortona, il 14 agosto 1927

 Caro Don Sterpi,


 La grazia e la pace di N. Signore Gesù Cristo siano sempre con Voi!

 Con tutte queste automobili, che corrono sfrenatamente,

capitano sempre degli incidenti.

Pare che a Belluno sia successo un incidente automobilistico al qualche cosa

all'automobile del Presidente della Congregazione di Carità Comm.r Spandri,

e pare dicono si sia fatto male anche il Conte Bianchini

Forse erano sulla stessa automobile Attendo notizie, ma dicono ci sia