V016T131 V016P172
[Espresso]
[Al M. Rev.do Signore
Don Carlo Sterpi
Chiesa Ognissanti - V. Appia Nuova 126
Roma (40)]
[+] Anime e Anime !
Tort. il 28 ott. 1927
Caro D. Sterpi,
Grazia e pace da N. Signore Gesù Cristo!
I Torno dal vescovado dove Callegari, Colombo, Scysca e Zebrala
hanno ricevuto i due primi Minori, e Migliore Pierino i due ultimi - Deo gratias!
II Manderò due chierici di Teologia
perché aiutino l'assistenza dei giovani alla domenica e feste.
Desidero che stiano a San Filippo, e non in parrocchia,
e che possano frequentare il Lateranense bene.
Se D. Fiori non ha letti né materassi, veda di provvederli -
Però c'erano lettiere e materassi e biancheria del Conte: vedete un poco.
Ho bisogno d'essere assicurato
a) che avranno la scuola e comodità di studiare;
b) che non stiano in parrocchia
c) che siano trattati da religiosi e aiutati nella formazione religiosa.
III Fate alimentare i nostri apostolini delle 7 Sale
Anche a me fecero l'impressione che sono denutriti.
IV Trovo Callegari molto strano; mah! mah!
Non dubito della sua integrità e buono spirito,
ma non dubito neanche di quel suo modo strano di parlare
Se con gli altri è strano così, non so da sacerdote cosa potremo farne.
V Io sarei ben contento che anche lui potesse fare gli studi al Lateranense.
Ma, allora, dovremo toglierlo dalla colonia.
VI Quelli che si lamentano che non scrivo, dovrebbero seguirmi per 24 ore.
Tuttavia vedrò di scrivere a D. Martinotti
Don Camillo mi scrisse pure una grave lettera contro De Paoli e Arlotti
Al Brasile non c'è uno su cui poterci basare,
e attorno a cui possano fare lega buona e gruppo quei figli.
Don Ghiglione mi è mancato in mano come sabbia: è uno buono per se.
È un buon religioso, ma non un capo casa.
V016P173
VII I chierici (Bruno e Arlotti) del Brasile non mi lasciano tranquillo:
credono di aver fatto chissà che cosa, - non mostrano né spirito di umiltà né di sacrificio:
hanno grande concetto di se e vivono di veleno e non di Gesù Cristo. -
Vengano in Italia e li proveremo. Ma in Italia, uno, almeno, non vuole venire (Bruno),
e neanche vogliono andare in Argentina. Ed io, così, non mi sento di farli ordinare.
VIII Non possiamo ora prendere i 50 orfani deficenti:
non ho personale pronto per quell'opera.
IX Oggi alle 3 (è venerdì) Callegari farà i suoi voti perpetui, -
poi lo lascerei andare a fare una corsa e Bobbio. E di là verrà a Roma il più presto.
Saluto, conforto e benedico in Gesù Cr. e Maria SS.
Aff.mo
Sac. Orione d. D. Pr.