V016T149 V016P197
[+] Anime e Anime !
Tort., il 29 / XII [1]927
Caro Don Sterpi,
Grazia e pace da Gesù Bambino!
1/ Ricevo la gradita v/ del 27 corr.
2/ Stamattina ho scritto alla sig.ra Giuseppina, dicendole che io non posso fare nulla,
né
pure onde
accondiscendere ai desiderî del sig.r
Guido per Sette Sale,
poiché ho firmata quella convenzione e non posso né devo cambiare quei patti.
Chi fece quella convenzione la tolga, dandomi questo atto di fiducia,
e allora apprezzeremo questo loro atto, e farò dei passi e per accontentare,
dov'è possibile, il sig.r Guido e anche tratteremo la faccenda di Frascati,
salvi i diritti dei terzi (quelli che si sono entro) se ce ne fossero.
3/ A Frascati c'è un mucchio di debiti,
e poi vogliono fare anche per là una delle solite convenzioni,
per cui sarebbe e non sarebbe nostra, mi pare -
4/ Quanto a Poggio Tulliano, se la combinano tra Santovetti e il Cardinale;
quello che prevedo è che finirà il Cardinale di fare assegnare il reddito delle L. 30.000
per la nuova chiesa di Grottaferrata, - e noi a Squarciarelli resteremo (tutt'al più) come siamo, -
se pure non ci toglieranno poi anche quel piccolo sussidio che ora si prende dalla Badia, -
e poi anche la casa. Però, se non si costituisse in parrocchia, direi di consigliare Santovetti
a fare un trapasso legale a noi di San Giuseppe - e sarà l'unico modo per potere noi restarvi,
e i Santovetti essere sicuri che la chiesa resterà aperta
e le loro tombe custodite e suffragate - Egli già era disposto con me a fare questo.
4/ Il terreno presso la nuova chiesa non sarà neanche di 300 mq, - io lo vidi.
5/ È bene che voi vi teniate al corrente con la sig.ra anche per Frascati.
6/
Non posso credere che il Guido sia già in rotta con la moglie, - gat
non credeteci.
7/ Scrivete subito a don De Paoli che non sta affatto vero
che d. Martinotti abbia avuto incarichi di visitatore e di riformatore laggiù.
Gli ho detto che, data la sua età, vedesse di avere occhi a che le cose non si facessero più
a mia insaputa o contro a ciò che sapevano essere mia volontà.
V016P198
La
casa di Preservacâo, ad es. fu chiusa
a lasciata a mia insaputa, -
ero anche contrario ad altre direttiva. -
I chierici ordinandi vengano subito in Italia, lui don De Paoli, no, -
resti e sia il Superiore.
I chierici, dirò meglio Arlotti scrive lettere vivaci di lamenti.
Ma egli non sa forse che se non furono ordinati quelli del Brasile,
neanche ricevettero Ordini né quelli dell'Argentina,
neppure il ch.co Donderò che era in Brasile da più anni prima.
Nessun chierico in Polonia; nessun chierico in Palestina
(e andaronvi quasi a tempo a loro) né a Rodi -
Oggi ricevette la tonsura e i 2 primi Minori Gismondi, ma venne a Tortona. -
Oltre il disegno dell'Area, vi farò mandare anche quello del gruppo case davanti,
ma,
per carità, non tardiamo più! Faccia il disegno chiesto
chiesa da essere
e
stare solo nell'orto, e da potervi poi starvi
stare una la
casa annessa
dietro la chiesa o da un lato retro.
Salutatemi, confortatemi tanto P. Serra!
Saluto, conforto e benedico voi e tutti in Gesù Cristo e Maria SS.
v/ Aff.mo
Sac. Orione d. D. P.
Pel ragazzo di cui mi scrivete, cercherò la pratica e altra vostra lettera.
P. S. Jeri l'altro fui a Genova, dove era già stato annunciato che avrei parlato etc -
Mi giunse un telegr. da d. Pensa di andare su per trattare col commissario prefettizio
la nuova convenzione del Manin - Ho dato degli appunti ed ho mandato d. Adaglio -
Ora non so, - staranno trattando - Preghiamo!
vostro aff.mo
Sac. Orione d. D. Pr.