V017T009 V017P015
+ [Roma, Sette Sale] 10 Aprile 1929
Caro don Sterpi,
Grazia e pace da N. Signore!
1) Ricevo la vostra dell'8 corr., - che è la terza che ricevo.
2) Alle due prime già ho risposto
3) Va bene per La Passione; ora vedete se appena possibile, si dia a Villaromagnano,
e a S. Sebastiano, a Voghera
4) Per «la Passione» di Perosi in duomo bisogna aprire bene gli occhi.
5) Non ho «il Piccolo» della Card. Ferrari; me lo farete leggere quando ritornerò.
6) Don Giorgis né voi non rispondete più al Castiglione:
lasciate che faccia quello che vuole.
7) Provate pure a mettere in libreria quella suora proposta dal can.co Perduca
e dalla superiora; dovrà impratichirsi bene, prima di restare sola; stia un po' con quella che c'è
8) Zeno vada pure a casa
9) Allontanate, senz'altro, tutti quelli che credete e necessario e opportuno
10) Jeri fui a Napoli, e ho ritirato quell'involtino dell'Avv.to Furina
11) Mi telegrafò il Prof.r Gabetta che non poté occuparsi di quell'affare
perché gli morì il padre fuori Voghera - disse che ora farà tosto. Ho inviato condoglianze.
12) Jeri a Napoli ho smarrito, o mi hanno preso, il libretto di riconoscimento,
la tessera d'identità personale che vi era entro e il permanente per la ferrovia,
con altre carte di poca importanza e L. 50 che c'erano entro - Pazienza!
Ora vedrò di denunciare alle ferrovie lo smarrito permanente,
e se vorranno rilasciarmi un duplicato. E sia tutto come Dio vuole o permette!
13) Vi dirò quando partirò da Roma; per ora scrivetemi qui.
14) Ho scritto a Cortona che passerò;
ho pure ricevuto la cartolina di essa che mi avete spedito
15) Ho inviato a P. Antonio [da Trobaso] un saluto prima di qui e poi da Napoli jeri
Voi scrivetegli come vi ho detto
Qui ricevo - ora il v/ espresso del 9 corr.
V017P016
16) Non bisogna assolutamente conchiudere a Voghera se non si è più che sicuri
che potremo avere quelle L. 200.000; sarebbe per noi un disastro.
State bene in guardia già ho messo fuori L. 3500
La casa Manara di S. Bernardino si può acquistare
se vengono davvero le L. 20 mila del tizio di Torre Calderai.
Rimarrà da trovare almeno altre L. 14 mila, - e bisognerebbe che le suore si dessero attorno.
Le altre 50.000 poi si troveranno pure da esse, se danno tempo 5 oppure 6 anni.
17) Ho ricevuto la carta della Commerciale, - c'è poco da star allegri
18) Va benissimo: Marabotto faccia procura di delega al rag.re Calegari
19) Ho ricevuto le lettere accluse e quella del can.co Bughetti
Vedrò - se posso - qui Mg.r Vescovo di Imola.
Certo non è bene che restiamo più, dacché c'è altro spirito.
20) Anche per l'affare Manara ci sarà da aprire bene gli occhi
21) E quello di Torre Calderai non potrebbe dare di più se compriamo casa Manara?
Se desse almeno L 34 mila pel primo versamento!
22) Scrivete un po' a don Cremaschi se ha ricevuto denaro da don Curia e quanto;
vi precisi quanto.
23) Sono contento per don Agostino di Villaromagnano: fate presto presto!
24) Vedete di scrivere subito ad Ameno di quanto potrebbero disporre in denaro,
dovendosi comprare una Casa per suore a San Bernardino
25) Parlate a D. Perduca perché veda coll'arciprete di Volpedo
circa il trasporto della Carolina Cogo a S. Bernardino, e che tutto sia pronto
26) Allontanate dalla Casa chi non fa.
27) Vi mando lettera di don Bruno, - vedete voi di parlare a Baroni,
e se capite che non è il capriccio passeggero del ragazzo, o qualche dispiacere avuto -
sia tosto rimandato in famiglia in abito borghese.
28) E i malati dell'ospedale, come vanno?
V017P017
29) Vedete che domenica mattina alle 7
giungerà il padre di Cenciarelli con un mutilato di guerra
Fate trovare il figlio alla stazione con Jacovacci bene puliti e con abiti bene in ordine
Bisogna che Castegnaro vi dica bene come andò la cosa,
perché l'Avv.to si sappia regolare e dare un parere giusto -
Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS.
Aff.mo
Sac. Orione d. D. P.