V017T042 V017P066
[Espresso]
[Al Reverendo Don Carlo Sterpi
Direttore Casa Divina Provvidenza
(prov. Alessandria) in Tortona]
+ [Roma, Sette Sale] 15 Ottobre [19]29
Anime e Anime !
Anniversario della I apertura di S. Bernardino,
I Casa della Piccola Opera Div. Provv.za
Caro don Sterpi,
la grazia di Nostro Signore sia sempre con noi!
I
Des Vi mando le
Costituzioni, redatte secondo il codice di Diritto Canoniche
canonico e le norme date dalla S. Sede.
Nella stessa busta vi sono le Costituzioni antiche e le Regole comuni.
II Desidero che da oggi, si comincino ad osservare in quelle parti che già è possibile; -
poi si attueranno in noi e nelle diverse Case mano mano:
C
cominciamo da codesta prima Casa, e da una
pratica di pietà:
I «Alla sera, prima della cena, si farà, in comune,
un quarto d'ora di lettura spirituale, e, in comune, nella chiesa o nell'oratorio,
si reciterà la terza parte del S. Rosario». Costituz. parte I (capo XIV o XV n. 98 )
della pietà
II «I religiosi ascolteranno con attenzione la lettura, che si fa durante la mensa,
affinché, mentre il corpo prende il suo cibo, la mente non rimanga completamente digiuna.
Si leggerà in principio un tratto della Sacra Scrittura, poscia un tratto delle Costituzioni,
indi un libro di spirituale edificazione scelto, e designato dal superiore». Costituzioni
parte I - Cap. XV o (XVI) n. 120 del cibo e del digiuno
I Dispongo che della Sacra Scrittura si leggano i Vangeli, cinque versicoli,
prima in latino e poi in italiano; 2 delle Costituzioni se ne legga un solo numero,
volta per volta, premettendo sempre queste parole:
Dalle Costituzioni della Congregazione dei Figli della Divina Provvidenza;
3 come libro di spirituale edificazione: la vita del Beato Cottolengo del Gastaldi.
Prima della fine del pranzo, si leggerà anche il Martirologio, e in codesta Casa in italiano
Dispenso dal silenzio per una parte del pranzo e della cena,
a meno che chi assiste o il direttore credesse di fare diversamente.
A
colazione pure sempre
dispensa dispenso, a
meno etc, come sopra.
Per ora cominciamo così, dal poco, e l'aiuto del Signore sia con noi!
V017P067
III La parte che manca delle nuove Costituzioni ve la manderò domani o dopo.
IV Vi accludo un certificato di Giovanni D'Attilia.
V Ho ricevuto la cartolina della Caterina Servetti;
neanche domani (mercoledì 16) vado a Cortona, - ho deciso di andarvi giovedì 17, senz'altro, e poi torno qui.
VI Al Giovanni D'Attilia ho pagato il viaggio per Tortona
VII I tre probandi che accompagna, due sono quei di S. Benedetto,
e l'altro è certo Silvestrini Otello, orfano di madre e col padre di più di 70 anni,
di Fabriano. Deve avere un fratellino, a nome Umberto, a S. Severino da noi.
VIII Avrete ricevuto un mio espresso, in data di oggi, 15 / X.
IX Domani vi manderò le 5000 lire, di cui nell'espresso.
Saluto, conforto e benedico in Gesù Cr. e Maria SS.
Aff.mo vostro
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za