V017T058           V017P086



[Raccomandata Espresso]


[Al Molto Rev.do Signore

Il Sig.r Don Carlo Sterpi

Direttore Casa Divina Provvidenza

(prov. Alessandria) in Tortona]


 +         Roma, il 10 Marzo 1930


 Carlo don Sterpi,


 La grazia di N. Signore sia sempre con noi!

 1/ Vi mando un assegno circolare di L. 4000 del Credito Italiano all'ordine vostro

n. M 563867, rilasciato in data 10 marzo E ho potuto dare L. 1000 qui a D. Parodi.

 2/ Mando a parte, e rispettivamente, L. 1000 ciasche ciascuno,

ai rag.ri - Callegari e Pellicciotti, direttamente, per delicatezza.

 3/ Ebbi dai Perosi L. 5000 jeri, con l'obbligo di n. 500 S. Messe

a suffragio del Cardinale, - elemosina L. 10, cadauna; n. 100 le abbiamo prese noi,

n. 400 le ne fate voi la distribuzione; - se io non potrò far dire tutte le 100 prese, - ve lo dirò.

 4/  L'arciprete di S. Oreste vorrebbe che Masci dicesse domenica a Roma la I Messa, così assisterebbero qui i genitori, l'arciprete e altri parenti, che a Tortona non possono venire.

 Ho parlato con don Risi, - direbbe la Messa letta ad Ognissanti

e là si farebbe un po' di pranzo, limitato ai parenti più prossimi.

Poi andrebbe a S. Oreste pel 19 S. Giuseppe che è il 25.mo di Parrocchia dell'arciprete,

e là la canterebbe.

 Egli, D. Masci, dovrebbe partire da Tortona o alle 9,34, o alle 13.17, -

e giunge sempre a Roma per mezzanotte, - così riposa un poco, ed è fresco per la I Messa.

 Si sarebbe stabilito così, - speriamo avere in tempo la dispensa età,

della quale ci occupiamo, - la domanda già è fatta e inoltrata.

 5/ Trasferisco Gabbiotti da Padova, telegraficamente, anche dietro la v/ dell'8 corr.

ricevuta ora

 6/ Grazie al Signore sto bene, - vedete di curarvi v voi, don Perduca, don Casa:

la Madonna vi assista.

 7/ Jeri ci fu una riunione qui durata cinque ore, - non per cose nostre,

ma che interessano la S. Sede: mi sono stancato veramente! -

E il fatto brutto si è che non si addivenne alla sospirata conclusione. Pazienza!


            V017P087


 8/ I Perosi mi daranno il cosìddetto galero, a ricordo del Cardinale,

e quel gran cappellone Cardinalizio con fiocchi

che avrete visto appeso sulle tombe degli Emint.mi in certe chiese dove sono sepolti -

Poveri Eminentissimi!

 9/ Io partirei di qui il 16 a sera, e sarei a Tortona il 17, presto o tardi, -

ché forse mi fermerei a Genova per disporre la benedizione della I pietra

del nuovo Istituto «Piccolo Cottolengo» a Quarto (Castagna);

l'Arcivescovo avrebbe accettato di venire, - ora c'è da determinare l'ora e altro,

pel 19, S. Giuseppe.

 10/ Mi giunge ora la dispensa età: che accludo. La S. Congregazione dei Sacramenti, avendo essa fatto i computi della età, ha trovato che era meno di quanto voi avevate detto,

e ha concesso qualche cosa in più di quanto si esigeva.

 State tranquillissimi: il computo fu fatto qui e fu rifatto alla S. Congr.:

occorrevano 11 mesi e tre giorni, e si è ottenuto 11 mesi e ½. Deo gratias!

 Risponderò al resto. Pregate per me

 Saluto, conforto e benedico voi e tutti -

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


         Sac. Luigi Orione  D. D. Pr.