V017T082 V017P118
[Raccomandata Espresso]
[Al M. Rev.do Signore
Sig.r Don Carlo Sterpi
Direttore Casa Div. Provvidenza
(prov. Alessandria ) Tortona]
[Roma, Sette Sale] 22 Aprile 1931
+ Anime e Anime !
Caro D. Sterpi,
Grazia e pace da N. Signore!
I Vi accludo vaglia per L. 2000, come già vi avevo scritto:
non poso mandare altro, - non ne ho, o, almeno, ridotto a poche centinaja di lire.
II Sì, intendevo dire Brzezik, che potrebbe prendere il suddiaconato.
III Io non potrei venire subito subito, -
quindi la sig.ra Marchese Angiolina veda di rivolgersi all'Avv.to Cantù, -
hanno poi stipulato con lui e col notajo. So che non avrebbero dato tutta la somma
se non quando fosse uscito dalla cascina mantenendo i patti; su 60.000
devono avergli dato solo L. 30.000, - quindi avrebbero in mano da pagarsi di ciò che,
giustamente, avrebbe asportato.
IV
Per Castellaro rispondete alla sig.ra (o, meglio, parlatele)
dicendo
esprimendovi
come vi avevo detto, che, cioè, non è affatto did
dignitoso
che le suore si fermino sino a che c'è il sussidio;
che,
dovendo venire via, meglio è, sotto ogni riguardo, leva
che partano ora
V Per la Casa Stazzano non ricordo più bene; ma voi non lo sapete?
E D. Perduca non lo sa? Gli abbiamo già dato una somma in cartelle, in acconto, -
credo L. 20.000
VI Alla Casa Panzarasa bisognerà fare subito dei cameroni, da poterci mettere
o giovani o suore almeno un 150, perché, venendo via dal convento e via dal seminario,
non sia interrotta la raccolta dei probandi e la formazione del personale.
Però verrò a casa, e si vedrà insieme, e fare un preventivo;
credo che con una quarantina di mila lire ce la potremo cavare, anche andassimo a 50.000.
Ma voglio vedere anch'io che cosa si fa
L'offerta del pianoforte a Perosi, essendo stata rimandata al 14 maggio,
io presto ritornerò, ma avverto prima -
Il Cardinal Vicario è entrato in una clinica, ed è finito
C'è don Risi che non sta ancora bene
Pregate per me!
Vostro in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.
V017P119
P. S.
1/ Sto vedendo la situazione di Tarquinia; forse dovremo toglierci;
ma ci pianteremo ad Aquila e in Casa che sarà nostra; -
sto trattando con una Signora ben disposta e con mezzi
Sarebbe una soddisfazione pei nostri abruzzesi, quasi tutti della prov. di Aquila.
2/ A proposito di Mg.r Cottafavi, Egli ci doveva una somma, -
e ci
dis scrisse che poi
avrebbe fatto; non sapreste trovare quelle sue lettere?
3/ Avete scritto a Mg.r Arcivescovo di Perugia?
Aveva promesso di mandare L. 500 mensili, più le intenzioni delle S. Messe quotidiane
Vedete che qui non c'è che debiti
4/ Il chierichetto di Casalnoceto comincia a mangiare -
5/ Dite a Riccardi che ancora l'altro jeri sono stato almeno 2 ore
dalla Felicina Perosi; mi dice che il materiale pel Sogno interpretato non è pronto
Ho capito che vogliono del denaro per far copiare le parti. Mi si scriva subito
che cosa devo fare. Il Maestro verrà a Tortona, - è ben disposto e anche fratel Damaso
e la Felicina lo accompagnerebbero, a meno che Marziano - per fini suoi -
non intorbidi le acque
6/ Mando L. 4.000, invece di L. 2000. L. 2000 per assegno circolare
della Banca Commerciale Italiana n. 467045 / 5, intestato a voi - data 22 / 4
altre L. 2.000 del Credito Italiano all'ordine di voi assegno circolare n. V. 193527
Non posso mandare di più; ho avuto oggi Lire 2000 da D. Risi,
e così posso mandarvi L. 4000; L. 2 mila ho dato anche a D. Parodi, -
così sono L. 6000 a voi e L. 6.000 a lui.
Datemi notizie di Varetto, aveva già un brutto colore, e di Mendicino,
e di Carlo, quello di Cornale