V017T098 V017P137



[Espresso]


[Al M. Rev.do Don Carlo Sterpi

Direttore Casa Divina Provvidenza

(prov. Alessandria) in Tortona]


 +        [Roma, Sette Sale] 4 Luglio 1932

         Anime e Anime !


 Caro don Sterpi,


 Grazia e pace da N. Signore!


 I Farete celebrare n. 21 Messe secondo intenzione della Baronessa Cataldi-Bruzzo

n. 19 Messe a suffragio anima di Mg.r Bernasconi

 II Vi avverto che il Vaticano non ha più Messe, - neanche ne dà più a don Opessi

 III Dite a don Bruno che non dia più Messe ai frati francescani né ad altri, -

poiché gli stessi nostri preti di Roma, come Parodi etc non hanno più Messe da applicare.

 IV Don Bruno dica all'arciprete di Voghera se avesse applicazioni

 V Vedete se dall'ospizio S. Antonio di Ameno o di qualche altra parte

si può avere applicazioni

 VI Datemi notizie più ampie dei malati: preghiamo.

 VII Qui ho trovato il ch.co Signorio a letto con febbre, - oggi un po' meglio;

appena potrà viaggiare, lo manderò su; è ottimo di condotta,

ma non tale da fare gli studî a Roma; è poi di salute delicata.

 VIII Finora tutti promossi, eccetto Zuchegna Lorenzo,

che doveva dare la laurea in filosofia, - la tenterà ad ottobre.

 IX Come avrete visto, gli Esercizî, i primi, sono per soli sacerdoti:

potete fare un calcolo dai 50 ai 60, - se tutti si impegnano a venire quanto più possibile. -

 X Ho detto a P. Ignudi che venga su a fare le Meditazioni per la 2da muta: -

ho telegrafato a don Pensa che si prepari a fare lui le meditazioni ai sacerdoti

 XI Qui i chierici andranno al Soratte, e avranno gli Esercizî lassù.

 XII Galbiati ha accettato di tenere un breve corso di Esercizî a Varallo, -

ne ho scritto già, - ed ho pure detto che sarei ben lieto se possono trovare che chi faccia

il 2do corso. - sono di tre giorni cadauno Ho mandato lo stesso telegramma di Galbiati -

 XII bis  Ho avvertito che, facilmente, andrà il patriarca dal 22 corr., - ma che assicurerò, -

e, quando la cosa sia certa, ne scriverò a Mg.r Vescovo di Novara e a loro.

            V017P138


 XIII Fate uscire subito in qualche modo, «La Madonna della Guardia»,

e mettetevi la circolare sul grano, accomodandola e con data recente.

 XIV Vedete di mandare Cesaro a Varallo, ma catechizzatelo bene, prima.

 XV Vedete se ci fosse convenienza ad acquistare quell'automobile per L. 5.000,

e scrivetemene.

 XVI E quei di Voghera sono a S. Alberto? Converrebbe mandarli subito.

 E quello, che era a Voghera malato, fu rimpatriato? Certo non farebbero bene a tenerlo,

tanto più se c'è un'ispezione

 E avvertite che disinfettino e puliscano ben bene tutta la Casa, tenendosi pronti

 XVII Oggi è giunto il Card. di Palermo, ma io solo lo vidi alla stazione:

ci andrò domani o dopo, - ora non sarei discreto, dato il suo lungo viaggio

 XVIII - Ho ricevuto da don Pagella copia della relazione a Mg.r Vescovo - va bene!

Scrivo a Novi che anche là facciano

 XIX - Quanto ai lavori al «Dante», si faranno poco per volta, -

mano mano che la Div. Provvidenza ajuterà.

Ora direi di cominciare verso il portone, attaccando in fondo al cortiletto:

non fare però che per L. 25.000 = al massimo, = non di più.

 Siccome nel braccio vecchio da demolirsi hanno dovuto quest'anno mettere un'aula,

fare sì che per metà ottobre ci siano due o tre aule nuove, e limitarci al piano terreno,

e non spingerci a fare il braccio nuovo tutto, neanche a piano terra, ma solo un pezzo,

tanto da avere due o tre aule, tanto dello stretto fabbisogno. L. 10.000 le do io;

L. 10.000 credo le abbiano raccolte e L. 5.000 deve averle don Pagella

che ebbe, 5 anni fa, certo consolidato: egli, infatti, mi disse, 20 giorni fa, che lo aveva.

 XX Non si faccia se non per quel tanto che si ha:

sarà uno stimolo per quelli del Dante a darsi attorno

 XXI Essi devono comprendere che non ho ancora voglia di fare fallimento: -

se la Congregazione lo potrà, un altro anno, darà altre L. 10.000 - ma se lo potrà!

 XXII Ai computi rosei che mi fa D. Castegnaro

egli deve comprendere che non posso starci:

ho avuto sulla testa già la colonia di Monte Mario e abbiamo ora Padova, -

e credo che bastino!

 Non si demolisca che quella parte bassa che divide il cortiletto dall'orto,

non altro, non altro.

 XXIII Abbiamo un altro ritenuto, = in matematica, il brasilero Campos.

 XXIV Ricevo le due copie di réclame su Villa Eremo - vi ringrazio,-

gioveranno per la nostra propaganda

 Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS.

 Aff.mo vostro


         Sac. Luigi Orione  O. D. Pr.


 Finisco unicamente per spedire. Scriverò presto

            V017P139


Urgente e riservato


 P. S. - Ho visto una mezza personalità, ma bene informata -

Penso che il Visitatore Apost., sua Eccell. Mg.r Rossino, che verrà, forse subito,

ugualmente a Tortona, benché io abbia detto che ora i seminarî sono chiusi, -

verrà a visitare le nostre Case e i nostri chierici,

e vorrà vedere i registri delle scuole etc, - se pure non li interrogherà e sulla disciplina

e sugli studî. Tenetevi pronti.

 Egli non deve essere mal affetto contro di noi, - io lo conosco da 30 anni,

da quando andai a predicare a Casale Monferrato - egli era segr. di Mg.r Barone.

 Avvertite anche Novi, in via segreta.

 Si conduca a visitare Montebello, se giungesse prima di me; -

prevedo che giungerò sabato o domenica -

 Ho avvertito Mg.r Vescovo della venuta del Visitatore,

e di quanto ha detto perché la ispezione fosse rimandata ad ottobre.

 E il can.co Gugliada ha poi dato quella somma?

 E la sig Luisa Galanti di S. Sebastiano ha dato le L. 10.000?

 Avete pagato Montebello? Io vi rimborserò, Da non temete!

 Bisognerebbe ora dare L. 1000 a Pellicciotti -(luglio - agosto) -

L. 1000 a Pesce (idem) Meglio diate subito: non temete:

vi posso ancora rimborsare e lo farò - Di me non dovete mai diffidare

quanto a puntualità nel pagare

 Saluto in Domino e nella Madonna

 Aff.mo


         Sac. Orione  d. D. P.


 E quello di Costa Vescovado lo avete pagato?

 D. Perduca potrà venire agli Esercizî?