V018T013 V018P015
+ Venerdì, 5 ottobre 1934
Sia lodato Gesù Cristo
Caro don Sterpi,
Il Signore sia sempre con noi!
Domattina saremo a Rio de Janeiro, dove spero impostare sull'Augustus la presente.
Stiamo tutti bene: - abbiamo avuto una traversata buona,
nessuno di noi ha sofferto il mal di mare - Deo gratias!
Il Santo Padre ci ha inviata una consolante benedizione per Marconigramma,
e pure Sua Eccellenza De Vecchi e Sua Eccellenza Parini inviarono telegrammi
molto cordiali e confortevoli.
A don De Paoli ho telegrafato che venga a Buenos Aires pel Congresso.
Noi a Rio non potremo scendere, - il piroscafo non ferma che un'ora e mezza, al più.
Sbarcherà don Lorenzetti.
Vedete che ho trovato le L. 2500 che la sig.ra Guasone Cat.na mi diede
dopo la funzione al santuario, pel legato di Castellaro -
Ho pure trovato un buono per L 2500 di deposito alla Banca Popolare di Tortona.
Ho trovato due biglietti da 1000 in un libro, - oltre a quello che ho portato: -
vi manderò tutto - troverò modo di mandarvi tutto,
da qualcuno che fa ritorno col Conte Grande.
Scrivo
Ho scritto stanotte, e parte domani con
l'Augustus,
al padre Cappello, mettendolo al corrente della tesi in contrario
sostenuta circa la formula «arbitrio et conscientia» citando il paragrafo 2 e 54 del can.
Serviamoci molto della vita aerea;
voi per via aerea informatemi subito che cosa Boggiano dice, in proposito,
dopo avere sentito Mg.r Gazzale - e che cosa si potrebbe fare. -
Io spero di interessare sua Eminenza il Card. Pacelli,
ma
non sono ancora sicuro; egli però mi
ci vede molto bene.
Leggerà il ricorso nella via del suo ritorno, spero.
Informatemi di ogni novità, - e come sta Mg.r Vescovo.
Desidero che alla Gregoriana vadano
(ma solo tutti di teologia e tali da dare ogni affidamento per spirito religioso e di pietà,
quanti ce ne possono stare alle 7 Sale, -
oltre quei sei od otto che andranno al Laterano da Ognissanti -
Però, piuttosto che lasciare sette od otto posti vuoti alle 7 Sale,
metteteci quelli che avrei destinati ad Ognissanti,
e anche questi frequentino allora la Gregoriana -
Il Professore di Iª teologia della Gregoriana è qui che fa da segretario al Cardinale:
è nostro buon amico e mi parla molto bene dei nostri della Gregoriana.
È a lui che mi raccomanderò perché presso il Cardinale
lo interessi per la nostra questione di S. Michele -
V018P016
Ho ricevuto il vostro telegramma: ve ne ringrazio: fate pregare
Qui non ho avuto tempo libero :sono diventato il penitenziere del piroscafo -
si è potuto fare un po' di bene. - Deo gratias -
La mia gamba va abbastanza bene, - mi fa i massaggi don Castagnetti,
che è di buon esempio a tutti - Eduino e sua moglie discenderanno domani a Rio -
A bordo siamo molto ben veduti e stimati assai, - e ce ne serviremo per fare del bene -
Ci sono sei Vescovi e un Arcivescovo -
Salutatemi tutti e fate pregare tutti.
Per la questione di S. Rocco ad Alessandria, scriverò a d. Saroli,
mandandone copia al Vescovo e a voi.
Pel terreno ad Alessandria, considerate bene ogni cosa,
e non eccedete nello spendere troppo - Oggi ne ho scritto a don Callegari, -
vedrete la lettera.
Tutti vi salutiamo nel Signore: - ogni giorno preghiamo per Voi e per tutti.
Quel sacerdote che sta a S. Bernardino
e che non voleva prendere la quantità di vino richiesta pel Santo Sacrificio
desidero
sia dimesso, - quanto prima; tanto già aveva
ha trattative per andarsene -
E la faccenda di San Sebastiano?
Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS. voi e tutti.
Aff.mo
Sac.te Luigi Orione d. D. Provv.za
Ho scritto a P. Cappello