V018T035 V018P049
+ Repubblica Argentina - Calle Victoria 2048
Buenos Aires I5 genn. 1935
Caro don Sterpi,
Il Signore sia sempre con noi!
Mi urgono tutti i documenti che sono richiesti dal diritto canonico
perché il Vescovo possa dare la tonsura e i due primi ordini minori ai 4 seguenti:
I Aggio Angelo di Giuseppe e di Simionato Valentina,
nato a Brusaporco di Resana (Treviso) il 19 Aprile 1907, battezzato il 20 Aprile 1907
Fu Cresimato, ma non ricorda né l'anno né la data, - pare nel paese stesso dove è nato.
Entrò a Tortona (?) e cominciò subito la filosofia sotto Franceschini e don Masci.
Partì per l'America il 29 genn. 1931. Dice d'aver fatto il ginnasio a Torino,
dai salesiani, al Martinetto (?) vedete l'incartamento,
e se risultasse espulso dai salesiani e perché - Non ci vedo ben chiaro. -
Mi è parso trovasse difficoltà a dirmi che era stato al Martinetto:
disse d'esser venuto via per motivi di salute - Ragione poco credibile.
II D'Attilia Loreto di Filippo e Lupi Giuseppina,
nato a Salisano (Rieti) il 9 dicembre 1909; battezzato il 27 dicembre 1909.
Entrò in Congregazione il 16 ottobre 1929 - Venne in America il 17 febbraio 1931.
Dice d'aver cominciata la filosofia a Tortona, sotto Franceschini.
Questo chierico ho saputo che era già stato dai Figli di Maria di padre Piccardo
quelli che stanno a Genova e a Roma al Mascherone - Vedete di sapermi dire
se fu espulso o perché non è rimasto - Non mi scrive, se e dove fu cresimato.
Vedete se tenete fede di cresima, che ritengo necessaria.
III Cont Mario Andrea di Cesare e di Amabile Frizzi,
nato in Cimone (Trento) il 6 ottobre 190, battezzato l'8 ottobre 1908.
Fu cresimato dal Vescovo di Trento Mg.r Endrici nell'agosto(S ?) del 1913,
nella parrocchia di Cimone - Dice d'aver cominciato la filosofia a Tortona,
sotto Franceschini e don Masci - Partì per l'America il 17 febbr. 1931.
IV Colombara Vittorio di Angelo e di Marzetta Teresa.
Nato a Monthey (Svizzera) il 31 ottobre 1906.
Battezzato nella stessa parrocchia di Monthey nel mese di novembre 1906.
(Non ricorda il giorno) cresimato nel 1913 dal Vescovo della Diocesi di Sión (Svizzera).
Entrò in Congregazione il 13 ottobre 1928 - Partì per l'America il 17 febbraio 1931.
Dovrebbero prendere tonsura e minori verso la metà di febbrajo o il 16 e 17,
oppure il 23 e 24, nell'Uruguay: sono urgentissime perché devo farle avere prima;
Se occorrono poi documenti speciali per la loro incardinazione - mandarli pure.
V018P050
a/ Mi occorre copia del decreto di approvazione della Congregazione.
b/ Domani parte la Superiora e la sig.ra di Alessandria.
c/ Oggi abbiamo terminati gli Esercizî Sp.li.
Il 18 / 1 il nunzio apostolico aprirà canonicamente a Lanus il noviziato -
d/ Occorrerà forse anche con la legittimità dei natali pure lo stato libero
pel tempo passato in Europa? -
Occorrendo mandate tutto per avion, dovendo mandarle prima.
Saranno incardinati alla diocesi di Salto (Uruguay).
Voglio che si paghino subito subito gli interessi alla sig.ra di Alessandria,
in L. 12.500 - se non le avete, prendeteli dove sono.
Informatevi bene e fate in modo che non manchi nessuna carta necessaria,
anche per non fare figura meschina presso questa gente.
Qui tutti bene - Mando 200 copie d'una circolare sull'ubbidienza:
non so se converrà darla a chi non ci è favorevole:
io
di qui non ne spedisco
a nessuno ho spedito che qualche copia
come da nota.
È diretta ai nostri religiosi, ma si dia anche alle suore e agli amici.
La presente non giunse a tempo a partire martedì scorso,
parte sabato 19 gennajo sul Conte Grande: giungeranno al I febbraio.
Oggi 18 / 1 venne il nunzio e si inaugurò il noviziato: tutto benissimo. Deo gratias!
Saluto, conforto e benedico Voi e tutti in G. Cr. e Maria SS.
Aff.mo
Sac. L. Orione d. D. P.