V018T048 V018P070
+ Buenos Aires il 6 marzo 1935
S. Marziano
Il Signore sia sempre con noi!
Ordinazioni -
Quelli che sono già suddiaconi, e sono in 4ª teologia o più avanti,
se per lo spirito religioso lo meritano, siano promossi al diaconato,
per
ricevere poi la s. messa a S. Pietro. Se
Ma se non affidano per la vocazione, si aspetti.
Del Grosso Berardo pare che faccia solo la 3ª teologia; - se è così,
si aspetti a fargli dare il diaconato a S. Pietro o a Natale, - se la condotta è buona.
Vedere se dà affidamento per la Congregazione.
A Manca, Bertolotti, Brusaterra (lettori), se la condotta è buona e affidano
per attaccamento alla Congregazione, si promuovano ai due ultimi minori.
Ma se qualcuno non affidasse si sospenda. E se anche qualcuno dei tre
non avesse già i voti perpetui, non si mandi avanti, se prima non ha i voti perpetui.
Wawrowski Wladyslaw, se ha i voti perpetui ed è tale per condotta e spirito religioso
da meritare e da affidare, - si promuova al suddiaconato.
Per
Franceschini si domandi la dispensa, mandando una fotografia
che va vada bene,
senza esagerazione, ne in più né troppo in meno - Si provi se si può ottenere la dispensa,
e si dicano i suoi meriti per pietà e studio - Se si ottiene, e si mantiene come prima,
si promuova, mano mano Kusch, Sigmund, Ratajek, Drzwiecki, Prochot, -
che farebbero già la 4ª e Prochot la 5ª teologia, quelli di essi che mostrano vera pietà
e vero attaccamento alla Congregazione possono promuoversi
all'ostiariato e al lettorato; - però non siano poi promossi agli altri due ultimi minori,
se non avranno già i voti perpetui; se già li hanno e fanno bene, avanti.
In via ordinaria non siano più promossi ai due ultimi minori,
se già non avranno i voti perpetui; - poi, mano mano, neanche più ai due primi minori
né alla tonsura.
Pesce e Pelliciotti, se sono tali da affidare, promoveteli ai due primi minori,
e Sciaccaluga alla tonsura, - poi mandateli avanti, ma non suddiaconi
se non hanno i voti perpetui. Quelli che già fanno 2da teologia
siano
promossi ai primi Minori alla
tonsura, quelli che veramente affidano
e già avessero i voti perpetui; e poi ai due primi minori per San Pietro.
Quelli che fanno I teologia e affidassero sotto ogni riguardo
e avessero i voti perpetui, per San Pietro prendano la tonsura.
A meno che ci fosse ragione per anticiparla.
A Ravaglia fate dare anche tutti i minori, se affida ed ha i voti perpetui;
se no, due minori solo purché affida.
Pregate Cribellati che dia il diaconato a Wladyslaw. Per Racoci aspettiamo
come fa e ditemi se ha i voti e quali - Si tratta di farlo suddiacono, - andiamo adagissimo.
V018P071
Per Ravotti Fedele, se già è accolito, aspettiamo, e vediamo che condotta ha
e che studî ha fatto prima di farlo suddiacono - Vedere se ha i voti perpetui.
Pannori finora non ha soddisfatto, resti con la tonsura, e già fin troppo - poi vedremo.
È anche illegittimo, mi pare, occorre vedere se ha ottenuto la dispensa da Roma.
Quanto ad Oltolina, se si è messo meglio, a S. Pietro gli farete dare
i due primi minori: vedere che pietà ha e che spirito religioso.
Quelli che non mostrano spirito di orazione e premura per le pratiche di pietà,
non si facciano ordinare, ma si aspetti, fossero pure già alla vigilia della messa.
Questo come regola generale per tutti.
Gasparri, Valeri, Renzini, - per ora niente - Si osservi bene se hanno pietà
e se sono religiosi - Non ho presente chi è Bozzolan; comunque fa solo 2da,
e già avrebbe la tonsura; se è come uno dei nostri chierici deve essere, sarà per S. Pietro.
Così Perlo, a S. Pietro - i minori, - magari anche tutti 4, se è sempre come fu,
dacché
il Vescovo di Tortona pare abbia diritto di darne 4, come
così faceva Mg.r Grassi.
Carlo Fontanisei non so chi è né che corso di teol. fa. Marzotto è ancora da noi?
e dove è? Quelli che studiano a Roma, tolto Capelli Fausto, direi di lasciarli in pace, -
si ordineranno tonsure e minori, nelle vacanze.
Direi di far dare la tonsura a quelli che hanno insegnato e insegnano a Montebello,
e che fecero la filosofia a Roma, purché mostrino vero spirito e abbiano i voti annuali,
e anche se sono assistenti - questi siano trattati come chi insegna. Vedete voi chi merita.
Direi di far ordinare qualcuno dal Vescovo di Ventimiglia.
Magari far dare la tonsura o i due minori a Ravaglia, se è là a S. Remo,
o a qualche assistente di là - o mandare là qualcuno di quelli che sappiano
e che siano a posto per gli studî, - questo al fine di tenere aperta quella porta, e che
quel Vescovo eserciti il diritto che ha Frosi, Battiston e Genovese Giuseppe dove sono? -
Se
meritano fategli dare la tonsura, se
dacché già fanno la 2da teologia
A
a meno che siano a Roma.
Quanto a Petrossi, dov'è ora? che teologia ha fatto? Se è sicuro, se è proprio
dei
nostri e davvero che fa la 2da teol., potete fargli dare i
due Minori la tonsura.
Mi pare di aver risposto a tutto, o nominato 4 singoli,
o dandovi la linea generale da tenere - Ma, detto ciò, mi rimetto pienamente a voi
in tutto e per tutto; - specie poi su quelli che mi fossero sfuggiti.
Sarà anche non bene presentare subito una grande lista al Vescovo,
perché non rimanga impressionato; e, in questo caso, direi di fare ordinare
quelli che veramente meritano di 5ª e di 4ª e se si può di 3ª teologia, in linea progressiva,
poiché quelli di 3ª, di 2ª e di I hanno davanti qualche anno, prima della messa.
Mi ha fatto tanta pena la morte di Pasqualone e del chimico, poveretto!
Sono tanto contento che siano morti bene - Pregheranno per noi!
Ho detto loro le messe, alcune, - forse il chimico era ancor vivo.
Scrivo che è giovedì 7 marzo: l'agenzia viaggi mi ha dato oggi comunicazione
del buon viaggio dei due chierici, i quali saranno qui l'11 marzo, - così assicura l'agenzia.
V018P072
Se il Cardinale di Genova accetta di assistere alla conferenza
potreste mandarlo a prendere dal comm.r Delle Piane e dal dott.r Nuvoloni, -
questi tiene macchina - Ho scritto a Delle Piane che si fa il cottolengo qui.
Mandatemi copia della circolare tirata all'Emiliana pro Episcopo.
Il nunzio benedirà la I pietra del cottolengo argentino a chiusa del giubileo,
l'ottava di Pasqua: Deo gratias!
Ho visitato bene la villa donata pel cottolengo a 15 minuti dal noviziato di Lanus:
sono 21 ettari, metà a frutteto e alberato bene - molta acqua - aria buonissima, asciutta,
sull'alto, a Cleipoli.
Ho messo d. Montagna direttore del noviziato,
così farà anche da Superiore del cottolengo e farà lavorare la campagna - Pregate.
Deo gratias! -
Quanto a Fossombrone, fate pure, ma non promettete né tecniche né ginnasi:
vedremo - Possibilmente mettiamoci nei centri grandi per non disperdere le forze
e per avere aiuti - Padre Federici sta bene al Soratte - non a Novi né a Tortona;
forse a Voghera o a Montebello se potesse insegnare, ma è sordissimo.
Saluto, conforto, benedico in G. Cr. a Maria SS. Pregate per me sempre.
Aff.mo v/
Sac. L. Orione d. D. P.