V018T069 V018P104
[Senza data né titolo]
Non riletta
Scrivo direttamente al can.co Perduca, e gli dico di informarsi bene con voi
e
con l'on.le circa la pendenza: cono
sono anche molto al corrente sia Sciaccaluga
che don Adriano Calegari - Intanto don Perduca sente bene su che base.
Sua
Emin.za crede che vi si
venga ad una definizione.
Desidero che si componga senza andare a Roma, possibilmente.
Voi avrete la posizione col mio memoriale e ci sarà anche il memoriale Minetti
che concludeva di non dare più nulla, se non poteva unicamente perché le 87 mila
le aveva impiegate nel terreno di Roma. Io proprio non aspiro e non voglio il Brichetto; -
lo terrei solo quando lo volessero dare invece del danaro,
unicamente piuttosto che non prendere proprio nulla.
Non è necessario che don Perduca definisca tutto in quattro e quattr'otto:
direi che prima venga bene informato, e poi, vada e senta il Cardinale,
ma senza sbilanciarsi, dicendo che chiede di prendere cognizione dei documenti
che possono essere in mano nostra - E sentire bene Boggiano anche.
So che il Cardinale ha riconosciuto alla Cardinal Ferrari un credito per L. 50.000
verso Minetti. Me lo disse qui don Penco.
Dal biglietto del Card. si capisce che hanno trovato molti debiti,
e non mi meraviglierei o che offrano l'opera Minetti a noi, -
o che, oltre a non dar niente, imponendoci lo svincolo del Brichetto, pretendessero
di addossarci parte dei debiti di Minetti o di imporci la vendita del terreno di Roma.
Dopo quello che ho visto e che ho patito, tutto c'è da aspettarci. Basta, preghiamo!
È da un pezzo che non ricevo vostre lettere. Avete scritto che avreste mandato
una lista di ordinandi, ma, tolta la proposta, da me accettata,
circa i ragionieri, nulla ebbi - Forse si sarà perduta qualche lettera?
Comunque, avete carta bianca per fare ordinare quelli che meglio credete.
Saluto, conforto e benedico voi e tutti in G. Cr. e Maria SS. -
Aff.mo
Sac. G. L. Orione della Div. Provv.