V018T077 V018P120
+ Buenos Aires, 17 luglio 1935
Calle Carlos Pellegrini, 1441
Caro don Sterpi,
Il Signore sia sempre con noi!
Accuso ricevuta della vostra del 5 luglio.
Vi assicuro che, grazie al Signore, sto bene, - vi prego dunque di star tranquillo. -
Penso che il ritardo a darci una risposta per S. Michele sia o che vogliano
far decidere la cosa da un Visitatore apostolico o che abbiano a Roma
qualcuno molto potente a noi contrario: sia come Dio vuole!
Se foste ancora senza predicatore pei nostri sacerdoti,
non potreste invitare quel don Mancini dei salesiani che fece già tanto bene? È a Messina.
Intensificate sia la propaganda per le vocazioni,
che la diffusione del Bollettino della Guardia.
Per Artemio, aspettiamo, per ora, caso mai, scriverò.
Scriverò e ai nostri per gli Esercizî e ai benefattori,
ma mandatemi copia delle circolari degli altri anni, subito.
Ho tanto lavoro, ma quando ho lo spunto mi riesce più pronto.
Voi stesso ritoccate e ristampate le circolari per la questua,
sia delle vocazioni che del grano.
Sia voi che i nostri e i benefattori di costì dovete ben considerare
che sorta di lavoro ora ho qui, e tutto grava su le mie braccia, -
dai nostri sacerdoti non ho alcun aiuto, di quello che mi bisognerebbe: voi ben li conoscete!
Il 25 festa onomastica dell'Arcivescovo Mg.r Giacomo Copello, di Bs. Aires,
viene qui egli a celebrare e a benedire il primo gruppo di «buoni figli»,
dei quali nessuno parla, nessuno sa mangiare da sé, né vestirsi, -
così si comincia la famiglia dei peggio che buoni figli del Cottolengo, - Deo gratias!
uno di 14 anni me lo mandò lo stesso Arcivescovo, che ci vuole molto bene.
Iddio però mi dà molta salute e fin qui, sempre la Div. Provv.za mi ha assistito
e mandato il necessario e più. Deo gratias!
Sono tanto contento che Mg.r Vescovo ci abbia pred. gli Esercizî:
tanto contento dell'edificio di Villa Moffa: tanto contento del santuario di Casei:
la Madonna vi assista, vi conforti e sempre sia con voi tutti: prego per voi
pregate per me sempre: benedico a voi e a tutti in G. Cr. e Maria SS.
Vostro
Sac. Orione d. D. P.
Mandatemi almeno due copie delle primitive costituzioni, subito.
Mandatemi due o tre di quella lettera ai parroci per la propaganda per le vocazioni.
Mandatemi alcuni foglietti dell'antico bollettino di Cuneo,
possibilmente il I e II numero.
V018P121
Vorrei sapere cosa vi ha scritto don Miraglio:
vedete che non è affatto un buon elemento: non adoperate i suoi soldi:
lo dovrò allontanare: ha già messo su don Szymkus di andarsene,
e prevedo che andrà. Capisco che il Miraglio è venuto in America da noi per sfuggire
alla Congr.ne Concistoriale che non gli avrebbe dato il permesso.
Ora ha già detto che se ne va, e so che sta cercandosi un Vescovo.
Pei chierici e sacerdoti che faranno gli Esercizî dal 24 luglio al 2 agosto
valgono le parole telegrafate e scritte per i primi, - non so se avrò tempo
a scrivere appositamente per essi.
Mi ringraziate tanto padre Garrè - Ed egli non potrebbe predicare anche ai sacerdoti
a Villa Moffa?
Pel 17 agosto scriverò ai sacerdoti.
Mando qualche cosa sul patriarca di Venezia,
se credete che possa essere pubblicato sui nostri foglietti: togliete quello che non fosse esatto
pei funerali e aggiungete quanto ritenete meglio. Fate dare una forma migliore
da don Sparpaglione.
E pel «Dante» è stata presa qualche disposizione verso l'istituto?
Peccato che non c'è don Piccinini, egli conosce personalmente De Vecchi.
Caso mai scrivetemi: gli scriverò io di qui. - E da Genova, più nulla?
E per S. Sebastiano siete a posto? o ancora in alto mare? Non si potrebbe farlo ente morale
e come una sezione del Piccolo Cottolengo Genovese?
Sono contento dei 5 sacerdoti ordinati, - Deo gratias!
E i chierici di Roma, come vanno nello spirito religioso? E negli studî? -
Se vanno al Soratte, vedete che quel p. Federici non è niente sicuro nella fede,
non vorrei facesse loro del male - E nella morale, chi lo sa?
Avvertite don Fiori che bisogna lasciare libero alla Michel S. Filippo,
essa me ne scrisse: non si deve più insistere di voler restare, voi sappiatevi regolare.
Chi è sotto le armi dei nostri? Mandatemi gli indirizzi.
Saluto, conforto e benedico di nuovo. Pregate per me.
In G. Cr. e Maria SS.
D. Orione D. P.