V018T086 V018P134



Per l’Italia - Via Condor

Al molto rev.do

don Carlo Sterpi O.D.P.

Superiore Casa Divina Provvidenza

in Tortona (Prov. Alessandria/


 +       Buenos Aires, 23 agosto 1935.

         Calle Carlos Pellegrini, 1441.


 Caro don Sterpi Il Signore sia sempre con noi!


 Ricevo la vostra del 15 agosto dalla Moffa Deo gratias!

 Perlo, Zucchegna, Malfatti P. e anche Carradori, mandateli alla Gregoriana.

A Carradori scrivete o parlate poi, molto chiaro. Bisognerà provvedere la Polonia

con un buon insegnante di filosofia.

 È urgente avere dei sacerdoti, di molto buono spirito, attaccati alla Congregazione

e forti dottrinalmente negli studi: molto pii e molto nostri e molto preparati.

 Qui non posso, o meglio non credo opportuno far venire più né polacchi,

né polacche; questa Curia Arcivescovile ha detto alle nostre suore che dai sacerdoti

e religiose polacche hanno avuto tanti fastidi (sacerdoti e suore di altre congregazioni)

che pregano vivamente di non far venire polacchi.

 Anche quella suora polacca nostra che uscì, ci ha dato fastidî, non pochi.

 Io qui vorrei che mandaste dei chierici di teologia, non vicini agli ordini maggiori,

ma che facessero la I o la 2° teologia al più; e che avessero i voti, possibilmente perpetui;

o di quelli che avessero terminato la filosofia, che avessero i voti e fossero nostri sul serio.

 Invece di far il triennio di esperimento pratico lì, che venissero qui, dove avrebbero

anche la scuola di teologia, e abbrevierei o toglierei (secondo il loro buono spirito) loro,

il periodo di esperimento pratico, ma che non siano polacchi.

 Io qui, posso valermi bene di questi, e al tempo stesso, si provano:

essi o sono in mano di don Montagna o in mano di don Dutto, che fa bene.

 Bisognerebbe fare un po’presto, perché possano imparare tanto di spagnuolo

da poter far scuola nel mese di marzo.

 Ringrazio di ogni altra buona notizia, e specialmente del risultato degli Esercizî.

 Io prevedevo che Monsignor Vescovo sarebbe venuto alla Moffa: Deo gratias!

Penso che abbia avuto ordini da Roma di riferire e di fare come da Visitatore.

 Vi autorizzo ad abbreviare di uno od anche due anni, il periodo di esperimento

pratico, per quelli che danno maggior affidamento, ed anche a toglierlo data la necessità

che teniamo di avere sacerdoti, e sacerdoti ben formati.

 Quelli che hanno giovane età facciano tutto o in parte il periodo di esperimento,

per non metterli a studiare certi trattati di Morale. Prego e faccio pregare per Roma:

la Divina Provvidenza ci aiuterà.

 V018P135


 E mettere alla colonia don Fiori? Ma ha criteri tanto larghi in fatto di vigilanza

morale e poi non sono tranquillo, quanto al voto di povertà.

 Ho ricevuto pure lettera del 15/8 dal chier. Sciaccaluga: gli risponderò appena

lo possa: Deo gratias!

 Sono molti che hanno vestito l’abito?

 E avete potuto sentire la mia voce che ha salutato la Madonna della Guardia?

 Saluto, conforto e benedico voi e tutti in Gesù Cristo e Maria SS.

 Affmo.


          Sac G. Luigi Orione

          della Div. Provvidenza


 P. S. Sono molti che hanno fatto i voti per la 1ª volta?

 Benedico a tutte le suore: Gesù sempre le assista e benedica!

 Ringraziatemi don Perduca della sua bella lettera: Deo gratias di tutto.

 Per la famiglia del lª guardia preghiamo: si farà e glie ne scriverò.

 Ha fatto bene ad accettare da direttore spiri tuale. Dio lo benedirà.

 Prego per la sua mamma.

¨