V018T110 V018P192



 +        Bs. Aires, 9 nov.bre 1935

         Calle Carlos Pellegrini, 1441


 Caro don Sterpi,


 La pace del Signore, sia sempre con noi!

 I Il giorno 7 corr. ho ricevuto la gradita vostra del 29 ottobre a cui rispondo.

 2 Molto bene pel prof.r Isola e per don Storvini.

 3 Deo gratias pel possesso di don Garbarino e per la laurea di don Lorenzo Nicola:

questi si iscriva alla facoltà di diritto Canonico, subito, per fare a tempo.

 4 Il prete per la domestica della Moretti non è necessario che sia di 3° o 4° teologia,

prendete qualcuno di 2da, che sia un bravo figliolo.

 5 Insistete molto per gli studî: pietà molta e molto lavoro e studio.

 6 Sono contento che si sia aperta la Cripta a Fano.

 7 Sono molto contento delle disposizioni che avete dato per la contabilità:

noi facciamo quanto si può nella carità del Signore: preghiamo e lavoriamo e amiamo tutti,

cominciando da chi si vede che non ci vede bene, e tenta la nostra rovina:

preghiamo fidenti in Dio e Maria SS.!. Tuttavia sarà bene metterci subito subito in ordine, -

e che voi mandaste qualcuno a constatare se hanno ottemperato alle vostre disposizioni date:

se tutto è in ordine, - e che voi sappiate la posizione finanziaria delle varie case,

cominciando da quelle di Genova,

dalle quali si può supporre che comincerà l'inchiesta, e da Tortona.

 Farò pregare. Però datevi attorno.

Si saprà poi da che parte è stata provocata l'inchiesta.

Mettete in attivo il credito con don Minetti per Borzoli.

 Quanto alla frase criticata dall'Arcivescovo di Amalfi, un po' di ragione ce l'ha,

e, se anche non l'avesse noi glie la diamo in obsequium.

Potrete mettere alcuna di queste. «Preghiamo la Madonna, e avremo grazie e benedizioni».

«Cerchiamo grazie e benedizioni? Cerchiamo per Maria SS.!».

«Oh quante grazie e benedizioni otterremo dalla Madonna della Guardia,

se La pregheremo con umiltà e fervore

            V018P193


 Ho scritto alla Queirolo che è poco: scriverò al generale e signora.

 Ho visto jeri dai giornali di qui che il Santo Padre

ha ricevuto e benedetti i nostri 6 in partenza pel Sud-America. Deo gratias!

Da chi avete saputo che vogliono mandare un Visitatore per le case,

per gli interessi, specialmente? Non mandano mai un Visitatore solo per gli interessi,

ma il Visitatore per tutto, talora si porta con se un ragioniere per la parte amministrativa.

Io vi direi di dire tutto, ci si guadagna sempre,

solo di non consegnare i fondi né l'oro, senza mio permesso,

dicendo che questo non credete di avere la facoltà di farlo,

a meno che il Vescovo dica di consegnare darli

tanto più che vi risulta che una parte dovrebbero essere depositi,

destinati per opere particolari, (come quella di Savona etc.) e che questo vi disse,

in genere, Don Orione. Caso mai telegrafatemi.

 Vorranno vedere la mia corrispondenza e l'Archivio: sappiatevi regolare.

Possibile che facciano un'inchiesta, senza che il Vescovo di Tortona ne sappia niente?

Forse voi non gli avete dato conto della parte finanziaria?

Vedete che sarete interrogato sui Legati e Messe, -

e se avete messo a parte e in Curia il capitale corrispondente per le messe.

E così cercheranno di sapere quale è la proprietà delle suore e le loro costituzioni.

 Qui prego e faccio pregare molto, specie dopo il sogno di stamattina,

del quale Vi riferisco a parte.

 Saluto, conforto molto e benedico voi e tutti in Gesù Cristo e nella Santa Madonna.

 Vostro aff.mo


       Sac. G. L. Orione  della Div. Provv.za

            V018P194


 Nella bozza di stampa delle regole delle suore hanno stampato la parola

particolare due volte, per sbaglio: quella in rosso non ci vuole particolare.

 Suo fine particolare e speciale poi è l'esercizio della carità verso i prossimi,

massime col consacrare la vita a portare alla conoscenza e all'amore di Gesù Cristo,

del Suo Vicario, «dolce Cristo in terra»,

il Romano Pontefice e della Santa Chiesa i piccoli figli del popolo

e i poveri più lontani da Dio e più abbandonati, mediante l'insegnamento

della dottrina cristiana e la pratica delle Opere evangeliche della Misericordia.


 Si ristampino ristampi il foglio corretto,

e si mandino mandi a tutte singole le suore delle diverse case.


Capo II