V018T111 V018P195
+ Bs. Aires, 16 nov.bre 1935
Calle Carlos Pellegrini, 1441
Caro don Sterpi,
La grazia di Gesù Cristo, nostro Signore, e la Sua pace siano sempre con noi!
L'ultima ricevuta da voi porta la data del 29 ottobre,
e mi dava la notizia che vi era giunto all'orecchio avrebbero mandato un Visitatore,
specialmente per la parte interessi, e mi accennavate ad un ragioniere di Genova.
Vi ho risposto, e sto in attesa di saperne qualche cosa.
Penso che si tratterà non solo di un'inchiesta finanziaria, ma di un vero e proprio Visitatore,
il quale, per la parte finanziaria, si servirà di un Ragioniere di Genova.
Non è possibile che il Vescovo di Tortona sappia nulla,
ma suppongo che da Genova si sia provocato un Visitatore, per far decidere così,
e in senso a noi contrario, la vertenza del Brichetto.
È dunque bene, - per ogni evenienza, tenere pronta tutta la pratica dolorosa ed è urgente, -
per non essere sorpresi, e perché la perfidia degli uomini è grande, pur troppo!
Giunto a questo punto, - ricevo il vostro telegramma:
pratica Brichetto oggi definita. Deo gratias !. Si: Deo gratias!
Ora, sono le 7 di sera del 16 / XI.
Non ho tempo a scrivervi di più e poter ancora spedire alle 7½.
Vi dirò che oggi mi hanno levato gli ultimi due denti, della parte inferiore
e tutto andò bene, dopo un dieci giorni di indisposizione e di dolori.
Mi faranno una dentiera.
Direte a suor Stanislava e a Sciaccaluga che mi scrivano più chiaro,
se no, non posso perdere tempo a cavarmi gli occhi. Poveretti!
Sono tanto contento che mi scrivano, ma scrivendo dalle due parti del foglio,
poco si può leggere.
Aspetto i sacerdoti e i chierici;
qui le suore hanno sparso che sarebbero partite anche 12 suore, ma io non ne so nulla.
E la Superiora suor Pazienza è in Polonia?
A Paverano non si può cambiar sempre le suore.
Ho scritto al generale; agli altri non ho potuto. non stavo bene.
Come andò la visita del d.r Campanella a Castagna?
Va bene: Casa di Riposo per le signore, sotto gli auspici di S. Caterina da Genova.
V018P196
Quanto sono contento del gruppo dei Tommasini!. Lo direte a Sciaccaluga.
E come fanno i Zucchegna! E stanno bene?
Sono molto soddisfatto di quanto avete fatto pel prof.r Isola.
Qui tutti bene. Ora si comincia a lavorare sul serio pel cottolengo argentino: pregate!
Stiamo facendo il mese di Maria che termina l'8 dicembre:
tutta la terra è un fiore, - che anche la nostra vita fiorisca di virtù e di opere di carità.
Saluto voi e tutti: il Signore vi conforti e benedica. Fate pregare molto.
Vostro D.n
Don Orione
I E per le ordinazioni? Avete poi fatto ordinare qualche suddiacono o diacono?
II Avete ricevuta la narrazione spaventosa del sogno di otto giorni fa:
ordinate qualche digiuno, mortificazioni, penitenze e preghiere, -
perché non era affatto un sogno comune.