V021T022 V021P027



 +        Roma, 24 Gennaio 1916


 Caro don Montagna,


 1/ Ti mando i documenti da presentare alla Commissione di esonero.

Vedi che c'è un punto che va completato in tutte tre le copie della domanda,

dove si dice che unisci i documenti o il documento, che già ti esonerava:

mettervi singolare o plurale a seconda che ne hai uno documento da unire oppure più.

Vai tu stesso a presentarla a quel Maggiore, al quale porgerai i miei ossequî.

 Sarà conveniente che tu faccia un passo anche dal Prefetto per avvertirlo,

e a lui pure presenterai miei ossequî. Poi mi riferisci subito come è presa la cosa.

 2/ Ho ricevuto la tua lettera - Non risposi perché ebbi molto lavoro -

Spero, se non subito, ma fra non molto di portarti qualche orfano.

Ne ho mandato due a Cassano Jonio: sono i primi.

Troverò qualche ostacolo, ma pregate! -

 3/ Spero starete tutti bene

 4/ E i chierici? Coraggio! Ajutali in Domino, e Dio conforterà te

 5/ Ora sono richiamati: il ch.co Berton, don Ferretti, don Martinotti,

il ch.co Manca, il ch.co Vaccaro, Paolino Guerra, il ch.co Bigliocca e forse un altro.

Visita ancora a don Curetti e a don Aliffi

 E presto ci sarà dentro don Contardi, don Mario e don Cribellati - Ma Iddio ci aiuterà

 Ti benedico di gran cuore con tutti i tuoi orfani e con tutti i Chierici

e personale della Colonia

 Tuo aff.mo in G. C. e Maria SS.


          Sac. Orione  d. don P.