V021T039 V021P046


[Il corsivo azzurro non è

lo scritto di Don Orione]


         [Tortona, li] 18 11 [191]6


Carissimo in Domino,


 Rispondo subito alla tua ultima.

 1/ Mando subito, qui acclusa, la lettera del babbo di Continenza.

 2/ Spediscimi immediatamente un'altra copia di indirizzi.

 3/ Sono veramente spiacente della morte del padre di Raiteri.

Al suo ritorno confortatelo, e usategli particolare carità.

Egli ha scritto a don Sterpi che, per ora, deve fermarsi a casa per sbrigare le faccende.

Appena lo potrà, ritornerà a Cuneo, passando da Tortona.

 4/ Sarà costì giunto Novembrini: aiutatelo molto nella pietà,

che ne ha assai bisogno.

 5/ Cerca al più presto, ed inviami quante più notizie puoi avere

della defunta Maddalena, avendo intenzione di scriverne qualche cosa

sul giornaletto per dicembre.

 Vi benedico tutti e vi raccomando alla Madonna.

 Chiedi a Continenza se ha il piccolo volumetto «il Purgatorio» di Bianchi,

che il quale ne avrebbe subito bisogno. Lo studiarono insieme a Brà.

 Ricevetti ora modello di quelle targhette per i Sant'Antonio.

Va bene farò tutto e presto.

 Giungerà un orfano di guerra da Acquapendente, già accettato

e del quale uscirà figura sul Bollettino - Il padre morì a Verona.

 Saluti da tutti. Preghiamo e lavoriamo!

 Aff.mo in G. C. e Maria SS.


           Sac. Orione


 Nota: L. 10 da Alluvioni di Cambiò (sottoscrizioni)

L. 1, dalla Sig.ra Filomena Carnevale (Tortona)

L. 1, dalla Sig.ra Corinna Cajani ( Villa Romagnano)

 Ho fatto fare tre Cliché che vengono L. 18,75,

due cliché di orfani escono in questo numero.


            V021P047


 Rinnovo tanti saluti a tutti; e dirai a fra Giuseppe che si raccomandi a S. Apollonia

 Aff.mo

          [Don Orione]


 Don Sterpi mi incarica di dirvi:

 1/ se avete ricevuto le calze, e se vanno bene;

 2/ Se avete ricevute le fedi. Egli le mandò in Alessandria;

in caso scrivete ad Alessandria.