V021T128 V021P147
[+] Anime e Anime !
Tortona, il 25 sett. 1929
Caro don Montagna,
La grazia di n. Signore sia sempre con te e con tutti codesti cari nostri!
Sono tornato jer l'altro da Roma, e ho trovato qui la gradita lettera
che mi hai fatto scrivere da don Tiburzio, in data 4 sett.bre.
Ringrazio Iddio che stiate tutti bene.
Già avevo avuto vostre buone notizie da Mg.r Arcivescovo di Montevideo,
che incontrai in treno per Roma, - fu lui a vedermi e rincorrermi dietro pel vagone;
poi lo vidi altre volte a Roma, e andai a dispedirmi.
Ora egli sarà venuto in nostra Diocesi, al paese di suo padre, Daglio, come ti disse
ed
io domani gli gli
scriverò la colà.
Ho conosciuto suo padre e il cognato, - suo papà a Roma non si è sentito bene,
poi mi mandò notizie che stava migliorando.
Suo papà e cognato voltano col 24 ottobre, - Mg.r Arcivescovo verrà più tardi,
mi
disse egli si dimostrò molto molto soddisfatto del
vostro spirito e dell
vostro lavoro:
è contento perché non girate, non v'impacciate delle cose altrui ma attendete ai fatti vostri
e date buon esempio di vita religiosa.
Questo mi ha dato immensa consolazione. Dio vi benedica!
Ne ho scritto anche jeri a don Zanocchi, dicendogli quanto mi hanno fatto piacere
le parole di Mg.r Aragone.
Mg.r Arcivescovo mi ha parlato della Colonia che ci è offerta a Minas,
e mi fece lui il biglietto, che qui accludo, dicendomi che tu scriva
a detta sig.ra Rosa Fuentes de Prado per la proprietà che offre, che sarebbe di 100 ettari,
scriverle perché ti dia ogni notizia di quello che è, di quello che desidera per comunicarla
ai tuoi Superiori con esattezza.
Sua Eccellenza l'Arcivescovo fu di recente colà per la visita pastorale,
mi disse che c'è aria e acqua buona, una Casa fortissima, - ci sarebbe da aprirvi una scuola
pei figli dei peones, occorre un sacerdote e due o tre altri dei quali
qualcuno che s'intenda di agricoltura, che ci sarebbe un buon ricavo.
La signora pare ricchissima, e forse darebbe anche danaro?
Ora
io scrivo all'Arcivescovo che ritengo e
essere al paese di suo padre,
qui in nostra Diocesi, nella Val Borbera, a Daglio, e gli esprimo la necessità che avrebbe
la
Congregazione di avere un Noviziato nel
Sud-America almeno per l'Argentina
e Uruguay - e gli dico che avendo già il nostro Noviziato in Italia, a Bra,
in vicinanza della Madonna dei fiori, -
V021P148
sarebbe per me una vera consolazione se si potesse aprire
presso il nuovo Santuario della Madonna dei fiori, che sta sorgendo in sua Diocesi,
e in vicinanza alla Casa che già abbiamo.
Se
Chiedo se egli potesse
potrebbe dire scrivere
una parola in questo senso al Dott.r Perea;
vuol dire che se c'è terreno, vi faremo anche una Colonia Agricola. Poi ti riferirò -
Certo che Mg.r Arcivescovo ci è molto molto favorevole e, se potrà, farà.
Tu però non tralasciare dal metterti subito in relazione con la sig.ra Fuentes de Prado, -
unum facere, et aliud non omittere E poi scrivimi tosto.
Ora abbiamo 42 entrati in Noviziato, e il Noviziato è in forma canonica.
E altri quattro o cinque nuovi Novizî dovremo aggiungerli.
A don Zanocchi ho scritto jeri che mandi qui Dondero e l'altro chierico
per le loro Ordinazioni.
Egli vorrebbe anche inviare in Italia, per farvi il Noviziato altri tre chierici,
uno di 20, l'altro di 18, altro di 16 anni - Ma, se non c'è vera necessità,
per sottrarli ai pericoli delle famiglie, direi di aprire un Noviziato costà,
cioè o in Argentina o all’Uruguay, - e ciò ad evitare gravi spese.
E se poi non restano?
Ci avanzeremmo di pagare anche alcune migliaja di lire per rimandarli in famiglia!
Io poi devo dirvi di prendere preferibilmente aspiranti figli di italiani,
di tedeschi o di spagnuoli (questi di una generazione) - perché degli argentini ho poca
e nessuna fiducia che restino: sono volubili come il loro
clima meglio come il loro tempo:
tempo, anche i salesiani mi dicevano così. - Degli Uruguayani non so, -
lo saprete voi altri come sono.
Intenditi bene con don Zanocchi e vedete di aprire il Noviziato;
tanto si dovrà pur aprire - dunque vediamo di aprirlo il più presto.
Sono contento che hai messo don Tiburzio a far scuola ai bambini,
questo è il miglior modo per fargli imparare presto la lingua; in Casa, tra voi,
dovete
parlatre
sempre Spagnuolo.
Faccio coraggio a Tiburzio - Avanti!
È giunto don De Paoli: sua madre è morta; egli fece buona traversata.
Sabato prese Messa don Canavese a Venezia, - Deo gratias! È un ottimo elemento!
Quest'anno avremo il Ginnasio completo tra Voghera e Tortona,
a Voghera 3ª, 4ª e 5ª Ginn.le in tutto sono 120, circa quaranta per classe, più o meno.
V021P149
Qui 300, tra prima e seconda Ginn.le, e la 3ª e 4ª Ginn.le delle vocazioni tardive; -
più 20 chierici che frequentano la filosofia e teologia al Seminario.
Altri 25 a Roma che frequentano 2 la Gregoriana (I teologia), uno la 3ª teologia
al Seminario Lateranense; 8 il Liceo al Seminario Lateranense 2 in terza; 3 in seconda
e 3 in Iª Gli altri fanno la 4ª e 5ª Ginn.le al Collegio S. Maria e al Massimo, - parificati.
Abbiamo probandi a Padova; un nuovo probandato a S. Oreste.
Pregate e ajutateci!
Ora accetterò altri 100 nuovi probandi. Un altr'anno, se Dio ci ajuta,
ne avremo almeno 30 che prenderanno la licenza Ginn.le o l'esame da maestro.
Abbiamo però un 50 mila lire solo da dare al panettiere,
più le grandi spese del nuovo Santuario della Guardia.
Non potreste trovarci qualche beneficenza?
e E don Vincenzo
è lì a Montevideo? me lo saluti tanto tanto assieme con don
Tiburzio:
vedete di fare la vera vita religiosa, per quanto potete.
Dobbiamo mettere a posto la Congregazione quanto a vita normale religiosa
e quanto agli studî: il Noviziato è a posto oramai.
Le feste di Sant'Alberto e della Guardia andarono benissimo, e Deo gratias!
Vi saluto tutti carissimamente, e vi prego dalla Santa Madonna ogni conforto
e benedizione.
Tutti ti salutano, don Sterpi don Perduca, don Cantoni in modo speciale.
La madre di Perduca, (santa donna), è gravissima, e fu già viaticata: è qui al «Dante», -
scrivigli, e pregate che Iddio glie la conservi: essa ha donato la nuova statua della Guardia
pel nuovo santuario: vorrei che almeno potesse vedere la Madonna sul suo trono -
Di nuovo vi benedico tutti. - Pregate per me -
Aff.mo in G. Cr.
Sac. Orione della Div. Provv.
I tuoi stanno bene tutti, e tuo fratello ha mandato del grano per la Casa di Voghera -
Ringraziamelo, quando gli scrivi, e scrivi più frequente.
E di salute, come stai a Montevideo?
E gli altri come ci si trovano?