V022T052 V022P056



 +       Anime e Anime !

        [Roma Ognissanti]5 nov. [192]4


 Caro don Bartoli,


 1/ Grazia, pace e conforto da n. Signore!

 2/ Sono a risp. breviter alla tua del 28 corr.

 3/ Ti ho mandato quel ch.co Cavalli, perchè quando non ce n'è,

o non è possibile disporre di altri, si trotta come si può.

 E più andrai avanti, e più mi capirai. Mi spiace, per altro, che non faccia bene.

 Vuol dire che tu non ti stancare di ajutarlo e di formarlo;

ché, se poi non si potrà ridurre, se ne avrò di meglio, sta sicuro che te lo sostituirò.

 4/  Se puoi servirti di Del Rosso, ed è tale che affidi, servitene pure, - ne sarò lietissimo.

 5/ Per dare le L. 1000 alla sig.ra Amerio Antonietta, scrivine subito a don Sterpi:

io ve te le manderei, ma non ne ho, e se stamattina non mi veniva un po' di Provvidenza,

già pensavo a quale figlio dovessi rivolgermi qui per avere il danaro onde partire.

 E così scrivi a don Sterpi per le L. 20.000 della Amerio.

A me sembra che quando don Sterpi non potesse subito darti tutte le L. 20.000 potrebbe bastare ti desse qualche migliaio di lire da aver pronte,

se essa ti richiedesse qualche anticipo.

 6/ Sono contento che i Conti abbiano dichiarato di non aver avuto scandalo;

ma a Torino non hanno parlato così.

 7/ Da che dipenderà il non avere in collegio più di 25 convittori?

Vedi un po' di capire sta cosa. - E di vecchi, quanti ne sono tornati?

Mi pare che a S. Remo dovrebbe esserci più affluenza, - dato il posto.

 8/ Don Pelizza ottenne da Mg.r Vescovo di poter ritornare. Gli scrivo che venga. Egli è uno che presto si adombra: vedi di non far il burbero con lui, e andate avanti

in buona e semplice fratellanza e pace. Ora tu sai come è,

e siccome sei un po' inclinato ad esser serio e (per chi non ti conosce) anche alquanto

sostenuto e di poche parole, - vedi di usare con lui altro metodo

se con quei ciò gli puoi giovare allo spirito. È carità anche questa.

 Egli verrà su in questi giorni.

            V022P057


 9/ Spero di partire stasera per l'alta Italia;

d'ora innanzi mi potrai scrivere a Tortona, dove sarò tra qualche giorno.

 10/ Mi pare non aver altro.

 11/ E di quell' Ermiglia, che ne é ? Non l'hai mai visto tu?

 Saluto e benedico a te e a tutti in G. Cr. e Maria SS.

 Tuo aff.mo


         Sac. orione  d. D. Pr.


 P. S.  Dirai a Pontuali che, fino ad oggi, nulla ho avuto dal prof.r Arcari. =

Melomo mi scrive che deve fare. Non si può far altro che aspettare se dalla Svizzera Arcari scriva si o no.