V022T071 V022P079
+ Anime e Anime !
Tortona, il XII dic. 1925
Caro don Bartoli,
Grazia e pace da nostro Signore!
Da Fasano (Bari) verrà a S. Prospero il ch.co Ruppi Annibale, di anni 18.
Ha fatto la 4ª ginn.le e, forse, un po' di 5ª; ma di questa classe non so quanto fece.
È
ammesso in prova, e destinato costà. Provalo, e
ma confortalo anche nel Signore:
attento bene: fa di ajutarlo.
Vedi che tu devi parlare di più, animare di più quelli che ti coadiuvano;
essi, molte volte, hanno bisogno d'una parola, magari di rimprovero,
che finisca però anche il rimprovero con quella paterna dolcezza che apre il cuore,
e che fa sentire che c'è cuore nel Superiore.
Se farai così, tu hai doti da fare miracoli di bene.
Il Ruppi Annibale ha le sue carte qui; egli ha ordine di portarsi a Reggio da te
e depositare a tue mani il danaro occorrente pel viaggio di ritorno in famiglia,
dato che non fosse trovato adatto per noi, o, per altri motivi, non potesse restare con noi.
Vedi, dopo che lo avrai provato, se egli potesse sostituire Mussa;
e, in caso, me lo scriverai, e allora darò al ch.co Mussa altra destinazione.
Domattina abbiamo qui l'ordinazione al diaconato di Orlandi e di Parodi Pietro,
e al suddiaconato di Piccinini e Sparpaglione.
Hanno dato la laurea in lettere anche Di Pietro e Del Rosso,
i quali già sono entrati negli Esercizî, e poi saranno sacerdoti il 19 corr. m.
Preghiamo che Iddio ne faccia dei santi Sacerdoti.
Ti saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS.
Tuo aff.mo
Sac. Orione d. D. Provv.za