V022T131 V022P152



Al Molto Rev.do
Don Angelo Bartoli
Direttore Istituto San Prospero
Via Reggio Campi in Reggio Calabria


 +        Anime e Anime !

         [Genova] 27 marzo 1930


 Caro don Bartoli,


 Gesù! - Ricevo tua gradita del 27.

 I/  Spero don Cantoni sia ora giunto, -
io gli telegrafai che lo attendevi dopo S. Giuseppe.
Mi scrisse il suo parroco di lasciarlo fin dopo Pasqua, e che don Cantoni né la famiglia
nulla sapevano di questa richiesta che era personale, del parroco.

 Rispondo oggi che sono spiacente, ma circostanze speciali
m'impediscono di accondiscendere. Se don Cantoni è venuto, scrivimi.

 Oggi vado a Venezia per alcuni giorni, - tu scrivi a Tortona.

 2/  Il terreno dei Tre Molini credo sia nostro, e faccia parte
della Società Anonima nostra, con sede in Venezia; da Venezia. ti assicurerò.

 3/  Anche San Prospero deve essere della n/ Anonima, -
quindi m'informerò col notajo Candiani
se si può fare come si potrebbe fare, e se conviene fare. Riferirò.

 4/  Provvederò per don Nunzio, appena abbia uno migliore di lui;
vedi ben che per Messina ho dovuto rivolgermi a don Cantoni,
che pure era necessario a Tortona. Farò il possibile quanto a sostituire don Nunzio.

 5/  Quanto ai soldi dell'Opera Antoniana, lascia che dicano quello che vogliono:
pregare, lavorare, patire, tacere, godere in Domino!

 6/  Quanto a Menichelli, digli che preghi.

 7/  Don Sterpi sta meglio: - don Perduca un po' meglio.

 8/  Ho scritto a Mg.r Arcivescovo di Messina che don Saba lascia Messina, -
e che gli presentavo don Cantoni, il quale sarebbe andato a presentarsi da lui
e dal vicario generale Mg.r Giardina.

 9/  Ho scritto dal 21 corr. a don Saba, - e gli ho mandato anche l'attestato,
e il più ampio e più bello che potessi fare. Spero sarà contento.

 10/  Dirai a don Curia che sua mamma mi ha scritto di lasciarlo andare a casa
per le feste pasquali: voglia risponderle lui che non è possibile.

            V022P152


 Lui stesso comprenderà che non è il tempo.

 Saluto, conforto e benedico te e tutti.

 Aff.mo in G. Cr. e nella santa Madonna.


         Sac. Orione