V022T159 V022P188



 [+]        [Tortona] 12 luglio 1934



 Caro don Bartoli,


 Il Signore sia sempre con noi!

 Brevemente, tra una corsa e l'altra. sabato, siamo stati, don Sterpi ed io,

a Milano, dal comm.r Castelli.

 I Il legname non sarà tolto da Reggio.

 II Dirai all'ing.re (non ricordo più il nome, sono due fratelli, ha sposato a Roma,

non ha bambini) che, d'accordo con te, faccia subito un progetto per l'istituto:

me lo farete vedere, e, intanto, si farà un'ala. -

 Ho detto a Castelli che gli darò subito L. 50.000; - vedi che ho fatto calcolo

sulle 35.000 mila del comm.r Delfino. Gli ho pure detto che mi lavori per L. 100.000.

 Attendo di sapere se hai combinato col comm.r Delfino o no: è cosa, ora, importante.

Riservata: Castelli mi confidò che al santuario, finora, non si è era speso che poco più

di L. 400.000, senza calcolare le 70 od 80 mila di maggiori spese proposte ultimamente, - quindi mi disse che siano ancora in bonis per un 100.000 lire pel santuario.

 Egli ci farà anche l'istituto a via Appia. Andò a Roma, ma non sta ancora bene,

è già ritornato ai monti.

Attendo. Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS. te e tutti.

 Aff.mo tuo


         Sac. Luigi Orione  d. D. P.


 P. S. La vigilia di S. Pietro abbiamo acquistata una cascina a 2 Km. da Tortona,

e a settembre vi apriamo una colonia agricola per orfani di contadini, -

costa L. 400.000, è stata pagata quasi tutta dalla Div. Provv.za.

 Ora stiamo per rilevare anche attrezzi, bestiame e scorte per un 70 mila lire, -

prega, prega, prega.

 La colonia è il ricordo degli ex alunni nel 40mo di Messa.

¨