V023T039 V023P075
[Al M. Rev.do Signore
Il Sig.r Don Sante Gemelli
Direttore Scuola Agricola Acandia
Rodi (Egeo)]
[+] Anime e Anime !
Tortona, il 18 Dic. 1929
Caro don Gemelli,
La grazia e la pace di Nostro Signore siano sempre con noi!
Ho ricevuto la gradita tua del 9 corr.; -
mi ha fatto meraviglia come fra Giuseppe si sia fermato così tanto a Rodi; -
non si sentiva forse bene?
Non ti ho ancora scritto nulla circa le cose vostre e la Congr. per gli orientali,
poiché oggi io vado a Roma e, dopo che avrò sentito, ti riferirò.
Quanto al mandarti uno che sappia un po' suonare,
non
è che che io non abbia
compreso:
anche non avessi compreso, te lo manderei se lo avessi.
Sono presto contati quelli che sanno suonare: - il ch.co Cantoni - che non può venire;
il ch.co Cappelli che fa 3ª liceo al seminario, e che non si deve rovinare negli studî,
mentre è dei primi, e almeno bisogna lasciargli finire il liceo. Don Antonio Melomo,
che
è sacerdote, né poss potrei
mandare lì un sacerdote tanto necessario qui a Novi;
quel nuovo vestito da chierico, ma che la madre malata non permise che venisse;
il ch.co che fa 3ª liceo al seminario Maggiore Lateranense e quest'anno
deve dare la laurea in filosofia per fare poi scuola qui, a quei 25 che escono quest'anno
dalla 5ª ginnasiale, da Voghera. Il ch.co Pollarolo, che non posso togliere da S. Filippo
a Roma. Ho a Roma un gobbetto cieco che suona, lo vuoi? È l'organista di Ognissanti.
C'è don Bornini Vincenzo il direttore degli Artigianelli a Venezia,
ma, come vedi, è tutta gente che non ti potrei dare.
A
fine giugno ne avrò uno che fara fa
la teologia ed è in noviziato,
ed è ottimo elemento, e già fece il militare: sa suonare abbastanza bene, mi dicono.
C'è poi don Gil, ma non te lo consiglio, ed ora si prepara per andare in Ispagna.
C'è anche don Sparpaglione, ma anche lui non m'è possibile inviartelo.
Chi d'altri ci sia, non saprei.
V023P076
Ne applicherò due quest'anno, -
pii, intelligenti e che mostrano qualche attitudine alla musica, -
però a me (confesso) la musica fa paura, -
mentre dal 27 al 31 gennaio mando a Voghera un padre Benedettino
per insegnare bene a quei nostri chierici il canto gregoriano, che è il canto della chiesa,
che
noi dobbiamo coltivare intensamente per
in tutte le Case.
Sono contento delle buone notizie che mi dai delle scuole, -
vedi di curare molto la parte morale e la pratica dei Sacramenti
Saprai che Filippo ha preso il suddiaconato, -
e sabato 21 dovrebbe essere ordinato diacono,
ma ha la nonna gravissima e in pericolo di morte, se pur ora non è già morta, -
per cui temo che la sua ordinazione non possa effettuarsi.
Ho ricevuto il denaro, e ti ringrazio, -
esso passò immediatamente nelle mani di don Cantoni e al panettiere.
Penso che sabato 21 corr. prenderanno il suddiaconato
i due chierici incardinati a Tropea, - pregherò particolarmente per loro.
A Gismondi, che mi pare il più sacrificato, dirai parole di conforto,
assicurandolo che lo tengo presente e farò quanto è in me per lui.
Egli preghi e studî, e la Madonna mi conceda di poterlo presto consolare.
A te e a tutti ogni santo augurio per le sante feste:
ogni grazia celeste e la benedizione del Santo Natale!
Tuo aff.mo in G. Cr. e nella Santa Madonna
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za
P.
S. Sono giunti 4 5
chierici 2 brasileri e tre argentini col
fratello di don dondero -
essi portarono questa lettera per te, che ti accludo.