V023T087 V023P143



[Al M. Rev.do Signore

Sig.r Don Camillo Bruno

Direttore Orfanotrofio Armeno

Missione Cattolica (Mar Egeo)

in Rodi]


In fretta


 +         Anime e Anime !

          Tortona il 25 Sett. 1927


 Caro don Bruno,


 Grazia e pace da N. Signore!

 Ho ricevuto il tuo gradito telegr.

 Ho pronto l'agronomo, di vita e di famiglia cristiana. Ti do, a parte, le sue referenze:

è tortonese, e ha uno zio Barnabita. Ha 25 anni: è fidanzato qui,

ma questo è un bene, perché così è già a posto, e non ti darà pensieri lì.

Si sposerà tra un anno o due.

 Egli però desidera sapere che cosa gli si dà,

ed è per questo che non ho potuto risponderti prima. Ne ho scritto già a Schiaparelli.

egli Egli avrebbe trovato un posto a Verona per L. 9000 annue, più trasferte

e un tanto ad ogni conferenza Agrag agraria che terrebbe nei paesi

per conto della cattedra di agricoltura - Sto aspettando risposta da Schiaparelli,

perché prima di venire così lontano, desidera sapere sicuro quanto gli si dà -

È giovane di modi distinti e di bella presenza

 Mi scrive don Gemelli che è pronto a venire a Rodi: io non so cosa aspetta,

dato che gli avevo scritto di venire il più presto. Gli scrivo che venga senz'altro,

ma spero che sia già in viaggio.

 Appena avrò risposta da Schiaparelli, o manderò l'agronomo, o ti scriverò.

Bisogna vedere che condizioni gli fa.

 Ti salutano D. Sterpi, D. Perduca D. Adaglio. Hai sentito che è morto don Dondero?

Prega per lui! - Come state? Stiamo aspettandoti.

 Vi saluto, vi conforto vi benedico tutti in G. Cr. e Maria SS.

 Aff.mo tuo


           Don Orione  d. D. P.


 P. S.  Non ne hai qualche Armeno per la Congregazione?

Mi avevi scritto che ne avevi dei buoni - Perché non ne scrivi a Schiaparelli

e non me li conduci?

            V023P144


 Paolo Barbieri fu dott.r Giuseppe, nato a Tortona il 28 aprile 1902

 Ottenne nel luglio 1923 il diploma di licenza della r. scuola di agricoltura

Carlo Gallini a Corso superiore di Voghera;

diploma il quale dà adito all'iscrizione all'Università di agricoltura

ed abilitazione alla direzione di grandi aziende agrarie,

secondo la legge e il regolamento prima dell'attuale riforma scolastica.