V023T135 V023P203



[Al M. Rev.do Don Camillo Bruno

Direttore del Seminario di Voghera]


 [+]      [Tortona,] 27 Aprile 1932

          Anime e Anime !


 Caro don Bruno,


 Grazia e pace da N. Signore!

 1/ Mando una lettera pel sig.r arciprete: tu la leggi, la chiudi e la mandi subito, -

così sai.

 2/ Se il Lino Barbieri fosse già venuto, o se venisse, tu lo chiami, e gli dici:

  a) di non presentarsi, - per ora al Vescovo, sino a che lo dirò io;

  b) di assumere subito il cognome di sua madre, e prenda altro nome,

uno degli altri nomi che gli furono imposti al battesimo - e ciò per motivi che, a voce, dirò;

  c) gli fai dare il giuramento del secreto;

  d) deve stare lontano dai preti più che può, per non essere riconosciuto

  e) per confessore si scelga un padre francescano o barnabita.

  f) eviti di fare confidenze, anche indirette, specialmente poi con i chierici alti,

con Verderio, con i grandi dell’oratorio etc.

  g) Vedi che intervenga alla meditazione e pratiche di pietà della vita religiosa, -

confortalo ma tienigli anche l’occhio addosso, poiché viene da una vita di mondo

e di peccato, - e non vorrei che portasse nell’Istituto uno spirito non conforme.

 Che se poi egli fosse già venuto e avesse già detto il suo nome a Verderio o da altri, -

dirai a Verderio che, per ordine di Don Orione, non vuoi che, -

per ora si sappia da nessuno il nome vero di lui,

né che l’arciprete o altri sappiano che c’è quell’individuo addetto all’oratorio.

 Saluto, conforto e benedico in Gesù Cr. e Maria SS.

 Aff.mo


           Don Orione  d. D. Pr.

            V023P204


 P. S.  Aspetto il materiale, che tu avessi già pronto, pel giornaletto;

se poi ne salterà fuori dell’altro, mano mano lo mandi -

e così ci troviamo il giornaletto pronto e puntuale per ora

¨