V023T155 V023P225



[Via Aerea Italia]


[Al M. Rev.do don Camillo Bruno

Direttore del Seminario delle Missioni

Via Emilia - Voghera (prov. Pavia)]


Riservata


 +       Mar del Plata, il dì 11 febbraio 1935

        Istituto de la Sagrada Famiglia al Puerto


 Caro don Bruno,


 Il Signore sia sempre con noi!

 Il 7 corr., ti ho mandato col piroscafo «Augustus» una circolare sul Vescovo,

devoto omaggio pel suo ingresso, che sarà il 6 marzo.

 Ne ho mandato copia anche a Santella e al prevosto di Montebello.

 Gradirei che ti recassi, tu come tu, dal direttore del Giornale di Voghera,

appena la avrai ricevuta, e che lo pregassi di dirne buone parole sul Giornale.

 Ai parroci della diocesi sarà mandata dopo, da Tortona stessa,

dove ne ho spedito una data quantità, perché sia largamente diffusa agli amici anche

come pure distribuita alla moltitudine che accorrerà a Tortona

nel giorno dell'ingresso.

 Gradirei avere notizie sulla malattia di don Luigi Vistarini,

parroco di Mondondone. - Tu vai a trovarlo, e gli dici che ho pregato e prego per lui:

gli porti ogni mia parola di conforto e la assicurazione che continuerò a ricordarlo

particolarmente nella Santa Messa.

 Sarò lieto se mi darai notizie, anche particolareggiate, sull'andamento di Voghera

e di Montebello: come state di salute: come vanno nello spirito di pietà e di vita religiosa:

quanti siete nell'una e nell'altra Casa: come fanno gli insegnanti,

come promettono gli studî, e ogni altra notizia che mi possa interessare.

 Soprattutto, dirmi la verità, su tutto e su tutti.

 Preparatevi a ricevere il nuovo Vescovo. - Dai due chierici che ora verranno,

mandami subito un baule di tutti quei libri, che sai che mi possono essere utili o necessari,

compreso il Butler e tutte le opere di p. Semeria, (vite di Santi 16 volumi)

specie le conferenze d'indole sociale.

 Sono partito senza libri, e mi sento morto.

            V023P226


 Vedi non solo nella tua biblioteca ma a Montebello e a Tortona.

Sto certo su questo.

 Come fa quell'avv.to Tovini di Brescia? È ancora a Montebello?

E di salute come sta? Desidero sapere se suo figlio poi è entrato dai domenicani.

 Della circolare ne ho mandato copia già a P. Lodovico da Trobaso,

all'avv.to Lodi, all'avv.to Arbasino, e alla signora Carena Amalia di Casei,

nonché al don Vistarini di Mondondone.

 Non ricordavo più il nome del direttore del Giornale di Voghera.

 E di Sant'Alberto hai notizie?

 E quel nostro sacerdote che fu mandato a Mondondone fa bene?

E don Pollarolo è lì con te? E cosa fa? fa bene?

Salutameli tutti personalmente i nostri sacerdoti.

 Per i libri non mi rivolgo a don Sterpi perché lo so già troppo aggravato di lavoro

e di pensieri: me lo farai tu questo piacere: mandamene tanti e buoni,

e se un baule grosso non basta, mandamene due. Cosa fanno in biblioteca i libri?

Bisogna adoprarli e che non ammuffiscano. Grazie di tutto; Dio ti benedica.

 Tanti saluti a don Menegoz e agli altri sacerdoti che siano con te a Voghera

che a D. Santella e altri a Montebello.

 Interessati molto di Montebello - sono nella età più critica;

e conforta con cuore grande e aiuta il personale addetto - Porta a tutti i miei più cari saluti.

Prega e fa pregare per me! Benedico a te e a tutti:

N. Sig.re e la SS. Vergine Vi benedicano tanto, tanto! tanto!

 Tuo aff.mo


         Sac. L. Orione  d. Div. Provv.za


 Sono qui sino al 18 corr., perché c'è lavoro e feste straordinarie.

Don Dutto, don Cerruti, don Felici salutano fraternamente tutti