V024T027 V024P034



 +         Roma, 24 / IV [1]913


 Carissimo in Gesù Cristo,


 Ricevo la gradita vostra del 22 / 4 / [1]913

 1/ Sono lieto del ritiro fatto ai giovani della Giostra: Dio vi benedica.

 2/ Sono poi anche tanto contento di quanto mi fate conoscere sul catechismo nella
vostra chiesa: questo è il primo lavoro: curare i fanciulli e ammaestrarli nel catechismo.

 3/ Ho ricevuto dal P. Ernesto Camillino la lettera di P. Bonetti. Credo che questo
buon padre non sia mai stato al pensionato, poiché in essa mi parla di condurre colà entro
delle ragazze Forse non sa che il pensionato non è fallito come era desiderio di alcuni;
ma è al completo di giovani, tanto che si dovette rifiutare otto o nove domande.

 Quindi, anche per questo, essendo i letti ed essendo tutto occupato non può ricevere
altra gente. Ma sopra tutto è volontà del S. Padre esplicita e, comandatami anche
nell'ultima udienza che il pensionato resti pensionato Contardo Ferrini, per cui
non posso dargli altra destinazione.

 4/ Quanto a piantare il cinematografo nel padiglione presso la chiesa,
io sono ben contento: 1/ sempreché le pellicole siano moralissime e niente vi sia contro
la fede, e sia sotto la responsabilità del P. Bonetti, 2/ Quanto poi al funzionamento,
potete intendervi tra don Martino, P. Bonetti e voi: basta che si faccia del bene alle anime
io sono felice.

 5/ Non sapevo neanche che esistesse una Società filodrammatica sportiva
Vittorio Alfieri, della cui che mi dite aver sciolta il 21 corrente, poiché con mio profondo
dispiacere debbo dire che dell'andamento di codesta Casa sono pochissimo informato

E credo che questo sia un male. Io ho sollecitato più volte D. Martino a scrivermi,
ma invano. Questa lettera che scrivo a voi vi impongo nel Signore di farla leggere
a D. Martino, perché nella carità del Signore desidero che tutto sia chiaro
e che si conosca ciò che sento dai miei figli.

 6/ Desidero vivamente che anche codesta Casa prenda vita e andamento religioso
con le pratiche in comune, secondo i deliberati di Brà, che vi trasmetterò.

 Intanto orazioni e meditazione al mattino in comune mattutino e lodi
del giorno che viene in comune: le altre ore libere. Levata alle 4 da Pasqua ai Santi,
e alle 5 dai Santi a Pasqua - Rosario e orazioni della sera insieme. Ci siamo fatti religiosi
per santificarci e per fare vita religiosa: è tempo anche per Messina.

 7/ Quanto al circolo giovanile sentite D. Martino, il quale essendo il superiore,
deve dirmi come la pensa -

 8/ Desidero avere almeno una volta ogni 15 giorni relazione della Casa.

            V024P035


 9/ Da parte mia sarei ben lieto che faceste il mese di maggio;
ma voi vi fidate troppo di voi, e credete di sapere e di riuscire senza prepararvi:
e poi avete poca azione nel predicare. Temo che farete fiasco Però sarò consolato
di essere smentito, e allora solo comincerò a ricredermi un poco di certe mie opinioni
che mi sono venuto formando di voi, caro D. Ferretti -

 10/ Mando i 100 catechismi.

 11/ A Giacomo voi non credo che possiate fare scuola: sarei più contento
che gliela facesse don Martino; ma prendendolo con pazienza e carità.

 Tutto questo deve essere letto da don Martino perché io voglio avere il cuore aperto
con tutti i miei figlioli in Gesù Cristo. -

 Faccio a lui e voi e a Giacomo ogni saluto in Gesù Cristo Signor Nostro
e vi benedico tutti col più grande affetto.

 Vostro aff.mo


        Sac. Orione  della D. Provv.za