V024T030 V024P038



[Al M. Rev.do Sig.re Sig.r Dottor D. Silvio Ferretti
Direttore Convitto Paterno via Locri 36 - Grace-Marina]


         [Tortona] 13 / 10 [191]3


 Carissimo don Ferretti,


 1/ Ho ricevuto la vostra del 9 c.m., della quale sono contento -

 2/ Non ritenete per nessuna ragione, il ch.co Bellanova che venne allontanato
dal can.co di Francia per tali motivi che non può affatto restare da noi.

 3/ Manderò carta intestata più di rispetto

 4/ Siccome le scuole pubbliche non si aprono che il 4 novembre, dopo le elezioni,
così credo che sino dopo i Santi non avrete stretto bisogno degli assistenti. Qui si combatte
un'aspra battaglia elettorale, e credo dovere di coscienza che si fermino a votare.
Mi scriverete subito quand’è che strettamente vi fanno bisogno: in caso ne potrei mandare
uno subito dopo il 26 ottobre (I votazione) e l'altro anche subito, se non ci sarà
ballottaggio il 2 novembre. Diversamente partirebbe il 2 nov. per essere costà il 4.

 Desidererei conoscere quante domande avete già di sicuro e a quali classi
appartengono gli ammessi. don Sterpi farà per i registri: oggi e sino a domani è assente.
 Domandare la benedizione del S. Padre sì, ma tutto per mezzo di S. Eccellenza,
non occorre sia in autografo. Data la situazione nuova (e non per anco conosciuta)
di Gerace, non saprei se la prudenza dica di esporre subito tale benedizione nel salone
da ricevere. Stiamo per ora strettamente alla sostanza e alla vita veramente
pratica cristiana. Quanto alla Messa quotidiana era meglio, molto meglio che me ne aveste
(in caso) interpellato prima di sentire altri e di crearvi difficoltà interne. Non so proprio
che educazione cristiana, anzi che moralità potrete pretendere che abbiano i vostri giovani
se essi non vivranno ogni giorno della vita spirituale dei Sacramenti. Don Bosco
(riconosciuto anche dai protestanti e dal Foerster come il più grande educatore che ha
l'Italia nei tempi moderni) a ministri inglesi che [si] meravigliavano della disciplina
e studio dei suoi giovani diceva di avere ottenuto ogni miglior risultato dalla pietà:
dalla Messa quotidiana: dai Sacramenti: Edifica non per una patria che deve essere
credente e cristiana, ma pel liberalismo chi pretende di tenere aperti istituti
in modo diverso.

 Il fatto del pensionato di Messina non fa testo per noi: circostanze specialissime
e la debolezza di alcuni nostri snaturano in parte il mio fine prepostomi.

 Voi dovete dipendere da Mg.r Vescovo come farebbe un rettore di seminario,
Mg.r Vescovo deve essere tenuto al corrente di tutto ciò che ha qualche importanza
e state strettamente a quanto egli vi consiglierà.

 Il 15 S. Teresa è il 20mo anniversario dell'apertura di S. Bernardino.
Ringraziatene il Signore con noi. Vi benedico di cuore. Aff.mo in G. C. e Maria SS.


          Sac. Orione  d. D. P.