V024T034 V024P042
+ Anime e Anime !
Roma, il 2 Marzo [1]914
Carissimo don Ferretti,
Ricevo
qui la vostra del 27 febbr., poiché, da oltre un mese, posso dire di
essere stato
quasi permanente a Roma, per un grave
lavoro che mi è toccato, e che volge al termine.
Sono
lietissimo delle buone notizie che mi date. Io avevo preso
l'abbonamento,
che mi scadeva appunto il 16 febbrajo,
nello intendimento di trovarmi con voi altri il 15,
e avere
tempo a tornarmene qui. Ma di quell'abbonamento non potrei servirmene
che per salire da Reggio a Roma a fare, proprio il 15, una
corsa a Cassano,
ove non ero stato da tempo. Mi vorrete quindi
scusare con Mg.r Vescovo, e vogliate
assicurarlo che
anch'io affretto coi più ardenti desiderî
in Domino di poterlo ossequiare.
Se sabato egli tenesse
ordinazione, avrei uno dei nostri chierici, il Casa, che dovrebbe
prendere tonsura e minori. Di questo informatemi subito. Devo
mandarlo presto
in America. Dall’America ho buonissime
notizie: anche Mg.r Arcivescovo di Marianna
mi scrisse
una lettera piena di consolanti parole. Aspettano subito altro
personale,
ed un maestro di inglese e di tedesco; aspettano
almeno cinque con un sacerdote.
Preghiamo e preghiamo!
Fatemi conoscere quand'è che Magliano dovrebbe passare la visita.
Di
fronte alla chiesa parrocchiale fuori Porta S. Giovanni vi sono le
scuole
comunali con un ricreatorio laicissimo «Giuseppe
Garibaldi», frequentato da circa 800
fanciulli: ebbene a
vostro conforto, abbiamo col mese di S. Giuseppe fatto il compromesso
di acquisto di quella Casa ove sono ora le scuole aperte da
Nathan e il ricreatorio
Garibaldi - L'acquisto viene oltre 70
mila lire. Lo chiameremo oratorio S. Giuseppe.
La Divina
Provvidenza ha mandate già L. 29 mila e L. 25 mila le abbiamo
ottenute
dal Banco dei Paschi di Siena che ci fa pagare il 4½
per cento e si paga tutto in 50 anni.
Vedendo Mg.r
Vescovo ditegli così che pregherò perché il Signore compia i suoi
santi disegni: occorre raccomandarsi molto a S. Giuseppe. E la
divisa finalmente l'avete?
E il pianoforte è
giunto? e in che stato? Lavorate, lavorate! Fate pregare, fate
studiare
i giovani: questo è il tempo più prezioso. Dio vi
assista!
E
l'economia come va? guardate di non fare più spendere Mg.r
Vescovo:
ve lo raccomando.
Scrivetemi qui. Coraggio, cari figlioli, lavoriamo per il Signore e per le anime!
Vi benedico tutti
Vostro aff.mo in G. C. e Maria SS.
Sac. Orione della D. P.
V024P043
[minuta]
Anime e Anime !
Roma, il 2 Marzo [1]914
Carissimo don Ferretti.
Ricevo
qui la vostra del 27 febbraio, poiché da oltre un mese, posso dire
di essere stato quasi permanente a Roma, per un grave
lavoro che mi è toccato,
e che volge al termine.
Sono
lietissimo delle buone notizie che mi date. Io avevo preso
l'abbonamento
che mi scadeva appunto il 16 febbraio, nello
intendimento di trovarmi con voialtri il 15,
e avere tempo da
tornarmene qui. Ma di quell'abbonamento non potrei servirmene
che
per salire da Reggio a Roma e fare, proprio il 15, una corsa a
Cassano
ove non ero stato da tempo. Mi vorrete quindi scusare
con Monsignor Vescovo
e vogliate assicurarlo che anch'io mi
affretto coi più ardenti desideri in Domino
di poterlo
ossequiare. Se sabato egli tenesse ordinazione, avrei uno dei nostri
chierici,
il Casa, che dovrebbe prendere tonsura e minori