V024T145 V024P159
[+] Anime e Anime !
Tortona, il 27 Sett. 1929
Caro don Opessi,
Grazia e pace da N. Signore!
1/
Ho ricevuto a Roma, e poi ora qui, la notizia della morte di una
vostra nipote;
- e ho pregato per essa e per voi tutti. Iddio
La abbia nella Sua gloria!
2/
La vostra destinazione sarebbe a S. Giacomo a Scossacavalli,
se
la chiesa verrà a noi; ma ne temo assai: pare che la
vogliano i francesi. Pazienza!
Però la decisione andrà non si sa fino a quando; onde io penserei di darvi una destinazione,
che sarà definitiva se S. Giacomo non viene, - e provvisoria, se viene.
3/
Avrei dunque pensato di mettervi o a San Giuseppe a Poggio Tulliano,
o a Sant'Oreste, o alle Sette Sale. Farei così per tenervi in
Roma, o alle porte di Roma,
parendomi di farvi cosa gradita, e
anche di fare il vero bene vostro
e della piccola
Congregazione.
4/
Io vorrei mettere a Poggio Tulliano o a Sant'Oreste un gruppetto
di probandi
di I ginn.le, e ci metterei un buon
chierico a far loro scuola e assistenza,
- sarebbero una decina
circa. Vi sentireste voi di averli? Sarebbero chierichetti
che aiuterebbero anche per le funzioni; e voi avreste poi la
soddisfazione e più il merito
di avermi aiutato a dare alla
chiesa dei sacerdoti.
5/
Avrei bisogno che mi rispondeste subito, perché c'è qui don
Moncalieri,
ed io gliene parlerei
6/
Sono giovani pei quali non avreste da
pensare pel pane, - e così anche
andaste
per le Sette Sale. Ho solo bisogno che, con santa e
fraterna libertà, mi diciate tutto l'animo
vostro,
e anche quale posto voi preferireste Fatemelo per farmi una
carità: parlate!
7/
Io vorrei vi confido
che vorrei cambiare don Moncalieri, perché non mi pare
che
colà faccia la vera vita del religioso, e poi è troppo solo
e troppo giovane. E mettergli
dei probandi, non me la sento.
Eppure, se Poggio Tulliano non serve quale probandato
(ragione, unica ragione per cui fu preso) a che
scopo tenerlo?
8/
È una posizione che costa sacrificî,
ma, finora, non per la Congregazione,
finora
solo facciamo per la Diocesi di Frascati, - e per noi?
Bisogna
che giovi anche ai fini della Congregazione. Dite
dunque un'Ave Maria
alla Madonna dei Fiori e tre Gloria
al Beato Cottolengo, e poi rispondetemi.
V024P160
9/
Per ora fermatevi ancora in famiglia, - vi scriverò quando dovrete
partire,
e vi darò sempre tempo per andare da vostro fratello,
a Tortona e a Voghera.
10/ E così finite pure la cura dei denti.
11/ Sono lieto che andiate migliorando, e che i vostri cari genitori stiano bene.
12/ Sono qua giunto lunedì, questo -
13/
Presto verrò alla Moffa, e lì ci rivedremo, ma non so
quando
vi prego di far sapere a don Cremaschi che sono a
Tortona, e che verrò in Domino.
14/
Tanti rispetti ai vostri genitori, e che la Madonna SS. vi conforti
di ogni benedizione, - e benedica e conservi a lungo i vostri
cari.
Pregate per me sempre!
Vostro aff.mo in G. Cr.
Sac. Orione della Div. Provv.za
P. S. Ho dispiaceri e fastidî tanti tanti: sempre un memento: fiat voluntas Dei!
P.
S. don Sterpi vi saluta caramente, e così don Perduca,
che ha
la madre gravemente malata, già viaticata. Ditelo anche a don
Cremaschi:
pregate e scrivetegli una buona parola.