V024T225 V024P242
riservata alla persona
[+] [Tortona] 20 Ottobre 1933
Caro don Orlandi,
la grazia del Signore sia con noi!
Ti
mando, questi a
parte, dei documenti di certo Mastropasqua Giovanni
di
Francesco. Devo avvertire che io non ho promesso allo zio del
ragazzo di accettarlo,
e perché ho avuto qualche dubbio sulla
sincerità della vocazione e perché egli chiedeva
di averlo,
possibilmente, a Roma, dove io non ero sicuro che potesse
essere ammesso,
- quindi, anche per questo, non assicurai
nulla.
Ora poi mi scrive di fargli fare la 6ª elem., che neanche so se a Sant'Onofrio ci sia.
Se
tu puoi accoglierlo, accoglilo pure, ma paghi intera la sua
pensione,
almeno pel primo
anno, così si conoscerà se ha o non ha inclinazione all'Opera,
come essi dicono; - sono meridionali, e temo siano
corrivi a vedere delle vocazioni,
- non c’è da
fidarsene.
Quello
che proprio e vivamente ti raccomando é di trattare
con la gente
con molto garbo e tratto sacerdotale,
- tanto più quando non si può accontentarli:
bisogna,
anche per educazione ed umanità, addolcire il diniego.
Io
scriverò al sig.r Maresciallo Natuzzi che i documenti furono
inviati a te;
ma che il certificato degli studî
non é legale ma privato, non potrebbe essere iscritto
ad
una classe 6sta del comune, - noi non abbiamo la 6sta.
¨