V025T044 V025P044



          Anime e Anime !

          Messina, il 16 / IV - 1910


 Caro don Bariani,


 1) Ricevo la vostra lettera; io verrò, e si accomoderà tutto.

 Non posso venire quando voglio, ma confido di venire presto.

 2) Dite a Mg.r. Vescovo che, se non venissi presto, gli risponderò,

e spero di disporre in modo che ne sarà contento.

 3) Desidero conoscere se egli può dare il titolo ad ordines a Tascone ratione

famulatus ecclesiae, oppure se debbo ricorrere io. Generalmente i Vescovi

delle Diocesi di origine dei chierici fanno ad essi il patrimonio così. Mi urge una risposta,

poiché il S. Padre desidera vivamente che possa avere un po’ di ajuto dai nuovi sacerdoti.

 4) Ho saputo da fra Giuseppe che Corrado va in America. È bene che facciate

conoscere a Sua Eccell. Mg.r Vescovo che a Cuneo Corrado si diportò senza paragone

molto meglio di Gallo. Se ci sono altre ragioni che io ignoro, allora va bene, diversamente

crederei conveniente che fosse trattato almeno come Gallo.

 Non ho risposto a Monsig.r Vescovo per l'ammissione di Gallo, perché io non mi

sentiva di dare parere favorevole, ma, siccome poteva facilmente sbagliare, non volli

oppormi decisamente a che venisse accettato; tuttavia ora debbo dire, per la verità,

che sia per pietà che per lavoro Corrado a Cuneo si diportò molto meglio.

 Temo che andando in America perda l'anima, e quindi vi interesso perché voi vediate

che cosa si può fare ancora per lui, dato che non avesse già pagato il viaggio

e fosse disposto a non partire.

 Attendo pure risposta a questo.

 5) Desidero che diate impulso a fra Vincenzo pel lavoro, e che sia più serio e forte

coi giovanetti.

 6) Fate tenere pronto l'abito da eremita per vestire Emmanuele,

così venendo lo vestirò.

 7) Desidero avere le pezze giustificative dei debiti fatti, che mi sembrano eccessivi.

Mi pare impossibile che 14 giovanetti in 14 o 15 mesi abbiano potuto fare oltre 6.000

di spese.

 Dovendo produrre documenti al Patronato per fare una istanza, favorite mandarmi

 V025T045


una esatta distinta delle spese fatte, e ciò con urgenza.

 8) Desidero pure di conoscere quanto costa quel panno che adoperano gli eremiti

di S. Corrado, e se è forte, e se c'è convenienza a servircene per gli abiti agli eremiti;

e se può aversene in quantità per tutti gli eremiti nostri.

 9) Esprimo un dispiacere provato: mi pareva che fra Giuseppe nel vestire

non appartenesse più ai nostri eremiti.

State attento: non ci deve essere modernismo neanche nel vestire.

       10)  Vi saluto e benedico nel Signore: Dio vi benedica e la Madonna SS.

ci dia un grande desiderio di amare e servire N. Signore e la S. Madre Chiesa .

       11)  Ossequiatemi Mg.r Vescovo.

 Vostro aff.mo in Domino


        Sac. Luigi Orione  della Div. Provv.za