V025T107 V025P118
Al Rev.do Don Contardi
Superiore Colonia Agricola
Santuario Catena
Cassano Ionio
da leggersi due volte
+ Messina, il 19 Aprile [1]911
Caro don Contardi
Essendo venuto a Messina don Bariani lo mando fino a Cassano perché tra voi due
vi intendiate sulle scarpe e vestiti da fare per Noto, e anche perché veda bene l'andamento
di codesta Colonia, e così voi imparare da lui e lui da voi. Fategli vedere tutto. -
Egli si fermerà costì qualche giorno.
Desidererei che Nunzio fosse subito vestito da voi da chierico e partisse per Reggio
coi suoi libri insieme con quell'orfano non del Patronato, che sono due fratelli, calabresi,
parlo del più grande, che faceva una volta da Sacristano e che sa fare di tutto.
Questo orfanello venne tra i primi, e poi per lui e pel fratello, non essendo orfani del
terremoto, il Patronato non volle pagare nulla. Ora questo orfano (il più grande dei due
fratelli) lo vorrei qui a Messina, che ne ho bisogno, e me lo manderete giù con Nunzio.
Se credete che abbia spirito sufficiente da non deviare mandate anche con Nunzio
quell'altro che studia, di Reggio, che prima era da Mg.r Morabito; così sarebbero in due
insieme a Reggio, a S. Francesco, con don Santamaria e Ligenza: avranno scuola da don
Santamaria e dal Prof. Sac. Bertonello un vecchio professore che era a Cuneo e ora sta con
noi
a S. Prospero; ma e
così Nunzio non sarebbe solo; ma se detto ragazzo è già tale che
anche mettendolo a Reggio vedete che può esservi messo, anche al suo paese di Reggio e
mantenere il buono spirito, diversamente no, mandate allora solo Nunzio e l'altro, - uno per
Reggio (Nunzio) e l'altro per Messina. Vuol dire che io a Reggio metterò altri probandi che
ho qui a Messina insieme con Nunzio. Nunzio deve avere già costì la veste: un cappello lo
troverete: vestitelo, e fategli subito al volo una cappetta da estate.
Io gli mando la S. Benedizione, e spero che egli perseveri e sia tale da meritarsi
questa grazia da lui sospirata - Se mai non si fosse diportato bene, allora sospendete e di
vestirlo e di mandarlo a Reggio.
V025P119
L'altro per Messina venga in borghese, e sempre ché sia buono come prima era -
Verrà mandato costì un certo Sità orfano che ora è a Noto - Vigilatelo bene bene.
Parto domani sera 20 corr. scrivetemi a Roma Sant'Anna.
Scriverò a don Gil: ditegli che faccia scuola a Di Bella e all'altro se quello di Reggio
non parte. -
Saluto tutti e benedico tutti. Aff.mo in G. C.
Sac. Orione d. D. P.
¨