V025T171 V025P204
+ Messina, 3 luglio [1]911
Carissimo sig.r professore [Fornari]
I/ A Scala Ritiro (Villaggio presso Messina) nella famiglia Ralbre si trova davvero
Maisano Giuseppina, madre dell'orfana Maisano, ricoverata dalle missionarie francescane
di Maria a Grottaferrata.
2/ Il sig.r Gioachino Calabrò. impiegato a questa Prefettura e tutore delle tre
sorelle Concetta, Betta e Clara Bottari, che sono al Convitto dei metodisti di Via Garibaldi
in Roma, vuole che gli assicuri
a/ che le tre orfanelle saranno accettate in un educandato di civile condizione;
b/ che non siano trattate da meno di dove ora si trovano;
c/
che si facciano fare loro gli studî
elem da Maestra, e, se
non riuscissero, abbiano almeno
ad essere istruite nel ricamo musica ecc. - e ritenute sino ai 18 anni.
d/ vorrebbe da me una dichiarazione per iscritto.
3/ Direi di accettare poiché:
a/ gli educandati che io vidi, dove sono le orfanelle del S. Padre, sono tenuti così bene
che possono competere con qualunque altro tenuto dai protestanti, e le orfane
vi trovano tutto che è necessario per una sana e civile educazione.
b/ Ho visto che a Monteverde parecchie fanno le Complementari, quindi sono avviate
ad uscire col diploma di maestre
c/ Io non rilascerei dichiarazione per iscritto, e qualora vedessi che egli la esige
come condizione sine qua non, prima mi intenderei con V. Sig.ria sul modo di formularla.
Urge risposta, anche per sapere a chi dovrebbe fare procura.
Ossequio - In fretta, ma in Domino, aff.mo
Sac. Orione d. D. P.
¨