V025T177 V025P211



 +        Messina, il dì 8 / 1 - [1]912


 Caro professore, [Fornari]


 Mi si presentarono i parenti della Semi - orfana del terremoto Domenica Sorace

di Rosario e della fu Caterina Frisone, di anni 12, mandata con la spedizione

di p. Mistretta.

Essa deve essere od era prima a Ravenna, o vicino. I parenti pregano vivamente di farla

tosto rimpatriare, poiché dicono che ha il padre malato grave, il quale vuole rivederla.

Abitano al Villaggio Pace; ma non in paese, bensì fuori, in una regione campestre,

detta Sena, per cui non mi fu possibile controllare la verità, se cioè il padre è davvero

malato; ma pare di sì, da quanto mi si disse da altri del Villaggio.

 I parenti vennero già due volte, - e mi parve dicessero la verità. -

 Se lei, caro professore, la manda, e se il posto presso l'Istituto ove la fanciulla

si trova potesse essere occupato da altra fanciulla, mi faccio ardito, - dato il caso doloroso,

- di raccomandarLe vivamente una semi - orfanella del terremoto, di qui, di anni 5, che sta

per passare dalle mano dei parenti in quelle dei protestanti; mi farebbe una grande carità.

 Finora riuscî a fermarla, promettendo che avrei trovato qualche nicchia, e sperava

trovarla la nicchia; ma ora il caso si fa urgente, poiché la Chiesa Valdese va facendo

una raccolta di semi - orfani per crearsi una clientela di stima e di adepti.

E i parenti di questa piccina ce la daranno quasi di sicuro. -

 Caro professore, se mi può accontentare, mi accontenti: è un'anima di un'innocente

che salviamo e i suoi morti pregheranno per lei!

 Suo dev.mo in Gesù Cristo


         Sac. Luigi Orione  d. D. P.

¨