V026T022 V026P034
+ Tortona, il XIII / II [1]921
Caro don Quadrotta,
I Ricevo la tua gradita, la quale già mi dà un po’ di notizie di Zaccagnini,
che aspettavo con ansietà - anch'egli mi scrisse, ma non mi dà il suo indirizzo,
onde gli rispondo accludendo in questa. Deo gratias! Deo gratias! - anche per la tua salute.
II Ché sono anche assai lieto di quanto mi dici di te, se dici vero.
III Non sapevo di Dafone, e scrivo anche a lui.
IV Tu non notificare nulla al patronato per Piccardo. Se sarai direttamente
interpellato, me lo riferirai prima di rispondere. Continua a metterlo in pensione, e basta.
V Sono contento che venga la tua mamma, - veramente la credevo già a S. Remo.
Me la saluterai tanto, e sta all'obbedienza.
VI Aiutami i chierici nella vita dello spirito, e nella vocazione;
questo sommamente ti raccomando.
VI Consegnerò il biglietto a don Zanocchi, oggi é ad Alessandria.
VII Don Tricerri é parroco di Grottaferrata.
VIII Domani aspetto don Sterpi.
IX Per Pasqua va in famiglia don Sebastiano; digli che si prepari bene nel canto.
X
Avevi promesso mandarmi i voti dei chierici e degli
quegli studenti
che io conosco; mandali, che li gradirò.
XI In questa settimana entra a far parte della Congregazione un giovane sacerdote
tortonese, certo don Camillo Bruno, che venne ordinato con don Saroli. Deo gratias!
XII Don Saroli diede l'esame di confessione e predicazione con buon esito;
predica abbastanza bene.
XIII Puoi mandare qualche ajuto a don Cremaschi? È vivo di debiti!
XIV Hai qualche vocazione?
XV Confortami Zaccagnini a stare fedele, e visitalo.
XVI E quel Tranquilli, sé poi messo a posto?
XVII Abbiamo qui don Egidio Chiodi che non sta guari bene,
e così anche don Bariani.
V026P035
XVIII Sono contento di quel Boeri venuto da S. Remo.
XIX Sabato prossimo riceveranno il suddiaconato Alessandro il polacco a Venezia
e Bigliocca a Reggio Calabria.
XX Don Felice é a fare una visita a Reggio Calabria.
XXI Ci hanno proposto l'apertura di una casa in Terra Santa; che ne direste?
Occorrono vocazioni.
XXII E Mg.r Daffra, come sta?
XXIII Il 19 corr. é l'anniversario del povero don Gandini;
qui però lo abbiamo già suffragato il 2do giorno di Quaresima.
XXIV Ho ricevuto una buona lettera dal ch.co Carmine. Vedi che ora
deve subito prepararsi per gli esami, che saranno il 10 marzo.
Saluto, conforto tanto e benedico. Mi saluterai tanto specialmente
il tuo confratello sacerdote.
Tuo aff.mo in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Luigi Orione d. D. P.
Ho fatto un brutto sogno oggi: era un funerale.
¨