V026T038 V026P056



 [+]          Anime e Anime !

           Tortona, il 21 sett. 1928


 Caro don Ghiglione,


 La grazia di n. Sig.re Gesù Cristo sia sempre con noi!

 Sono tornato dalla Calabria e trovo le tue lettere.

 Non mi dici nulla di don. Mietta, onde suppongo che egli abbia lasciato S. Remo

definitivamente.

 Mi dici che attendete da un giorno all'altro il nuovo direttore.

Ebbene, caro don Ghiglione, per l'amore di Dio e della piccola Congregazione nostra tu sei,

da questo momento, direttore di codesto convitto al quale, da anni, dai le tue cure.

 Io pregherò Iddio di assisterti, e la Madonna SS. di condurti e confortarti

maternamente, e ti mando una speciale benedizione.

 Tutti (ciò ti dico per animarti) don Sterpi, don Perduca, don Adaglio e i sacerdoti

tuoi fratelli, che sono qui, tutti unanimemente salutano con gioja la tua nomina,

e ti fanno i più fervidi augurî in Domino. Coraggio!

 Don Sterpi od io ti verremo a trovare per rinfrancarti, e dirti tutto il nostro affetto

e la fiducia riposta in te.

 Bisognerà che, senza mettere cresta, tu veda di spogliarti di quel fare da contadinotto

montanino che potrebbe, - in chi non ti conosce - fare una impressione come

di insufficienza per l'ufficio che copri. Cosa vuoi? ci vuol anche un po’ di apparenza,

di estetica!

 Mettiti pulito, più diritto della persona, e in berretta, ma pulita;

- e sî un po’ più disinvolto, e, nel tratto, sempre molto garbato e più fine.

Abbi pazienza, ti parlo da padre.

 La licenza liceale potrà servire di titolo, se titolo il R. Provveditore esigesse,

ma la legge non lo esige per essere direttore di un convitto.

 Ti fai subito rilasciare il certificato di nascita dal comune, con firma del Podestà,

vidimata: certificato penale: dichiarazione dal tuo comune di cittadinanza italiana;

- e poi vedi se il R. Provveditore avesse richiesto altri documenti, e li prepari tutti e subito;

e manda tutto pel 30 sett.bre; io posdomani ti farò avere nome cognome etc.

del personale assistente, - così spedirai pure a tempo l’elenco del personale

addetto al convitto insieme con le L. 300

            V026P057


 E ora veniamo a quanto il Provveditore chiede con quella circolare.

Il n. I non é che la domanda per la continuazione d'apertura del convitto,

anche per l'anno scolastico [1]928-29. In essa dichiarerai che tutti i convittori frequentano

le scuole pubbliche.

Il n. 2 non ti riguarda, perché non avendo scuole interne, non avete personale insegnante,

- quindi non rispondi, oppure dirai appunto che, non avendo nessuna scuola interna,

non avete insegnanti. E così al b) dell'artic. 2

Al n. 3 dichiarerai che il locale non ha subito nessun mutamento; - solo, per ragioni di

igiene, si sono rimbiancate le camerate e le aule dove i giovani fanno studio e il refettorio.

E questo solo e per quanto si é fatto, come mi aveva detto don Mietta.

 Scrivimi se il R. Provveditore richiedesse altri documenti o altro.

 E tu non avresti le L. 2500 a fine mese per la sig.ra Almerini?

 Dirai a don Caviglia che io gli ho risposto, almeno da 12 giorni,

prima della natività di Maria SS. certo.

 Sono molto ben disposto ad accettare il suo giovane raccomandato:

inviarmi fedi nascita, certificato medico, certificato o dichiarazione studî fatti, e ciò subito,

e manderò tosto regolare accettazione.

 Attendo ogni tua altra notizia e del convitto.

 Per ora ti manderò un buon chierico, - poi, se non bastasse, me lo scriverai subito.

 Ti benedico largamente in G. Cr. e Maria SS.

 Aff.mo tuo


          D. Orione

¨